Genoa: scoppia la rabbia dei tifosi-Scontri con Polizia e tensione in città
09 Agosto 2005 - letto 1083 volte Genoa: scoppia la rabbia dei tifosi Scontri con Polizia e tensione in città Ore di tensione a Genova dopo la sentenza della Caf, che ha condannato il Genoa alla serie C1. Alcune migliaia di tifosi in serata si sono radunati in piazza De Ferrari da dove è partito un corteo che si è snodato per le vie della città. Con il passare dei minuti la tensione è salita, e con l'arrivo nel piazzale della stazione Principe la Polizia ha effettuato alcune cariche di alleggerimento. Incendiati alcuni cassonetti. Era tutto iniziato come un corteo pacifico, quasi una festa per famiglie. Cori festosi e di speranza, tutti insieme a cantare "serie A, serie A, tornereno, torneremo in serie A" mentre ci si incamminava verso la stazione Principe. E poi è scoppiato il caos. Con una guerra combattuta con il fuoco e con i fumogeni, in una delle zone più belle della città: la sera dell'orgoglio rossoblù si è trasformata nella notte della violenza e della guerriglia urbana. Alla fine sono cinque i feriti tra le Forze di polizia. A ricorrere alle cure dei sanitari sono stati un carabiniere appartenente al III Battaglione Lombardia, refertato per contusioni al polso sinistro e alla coscia sinistra, con prognosi di 10 giorni; tre agenti e un ispettore di Polizia, tutti appartenenti al III Reparto Mobile di Milano. Il primo agente è stato colpito da un petardo alla testa e refertato con 10 giorni di prognosi per otite all'orecchio sinistro; il secondo e' stato raggiunto da una bottiglia (10 giorni di prognosi per contusione al piede destro e distorsione ad una caviglia); il terzo e' stato colpito ad una gamba e ad una caviglia da un corpo contundente (10 giorni d prognosi). L'ispettore ha ricevuto anche lui una prognosi di 10 giorni per trauma contusivo al polso e al gomito destro Il caos è cominciato proprio alla stazione Principe. Il fuoco dei primi cassonetti, la prima carica della polizia, a cui ha risposto il lancio di bottiglie, fitto, dei manifestanti. Per tutta via Balbi è stato un alternarsi di fuoco, lacrimogeni, petardi e lancio di sassi. Le cariche si sono susseguite una dietro l'altra, mentre i manifestanti ripiegavano verso piazza della Nunziata. Quattro cassonetti incendiati hanno isolato le forze dell'ordine dai manifestanti che hanno rovesciato auto, spaccato fioriere, divelto paline di segnalazione. Un gruppo di ultra' si e' rifugiato in un albergo inseguito dalla polizia, altri hanno 'conquistato' piazza della Nunziata dove hanno ingaggiato forse lo scontro più duro. Ancora fuoco, ancora lacrimogeni, ancora insulti verso le istituzioni genovesi, Carraro e le stesse forze dell'ordine alle quali più volte e a gran voce è stata chiesta la restituzione della serie A. Alla fine ciò che resta sul selciato è un tappeto di bossoli di lacrimogeni e cocci di bottiglia, le macchine rovesciate, due fotografi malmenati e cittadini con gli occhi infiammati dal fumo. Il tutto mentre gli ultras devastano le vetrine a Castelletto, polizia e carabinieri si dividono: una cinquantina vanno a difendere la redazione del Secolo XIX. Altri contengono gli ultras a Castelletto. La polizia dice che è presto per un bilancio. La notte è finita, ma la guerriglia potrebbe ricominciare da un momento all'altro. Fonte: http: Notizie correlate Genoa
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|