[ Notizie ]
Genoa: premio a bambini tifosi
16 Novembre 2007 - letto 1021 volte
Il Premio Internazionale di Bruxelles per i Tifosi, sostenuto dalla UEFA, è stato assegnato quest’anno al Genoa Club per Bambini, una scuola per giovani tifosi creata da Marco Barnieri nel capoluogo ligure.

Aspetto formativo
Dopo aver premiato in passato le campagne contro il razzismo e l’intolleranza negli stadi (Peña Multicolor in Spagna nel 2005 e Amalgation dei club nord-irlandesi di tifosi nel 2006), e aver reso omaggio alla condotta esemplare del pubblico tedesco durante il Mondiale FIFA dello scorso anno, la giuria ha voluto quest’anno rimarcare il carattere formativo del Premio Internazionale di Bruxelles per i Tifosi.

Etica sportiva
Il Genoa Club per Bambini raccoglie intorno al Genoa CFC bambini di età compresa fra i 7 e i 13 anni. I bambini assistono a tutte le partite in casa della loro squadra del cuore accompagnati da formatori che spiegano loro i principi dell’etica dello sport, in particolare il rispetto per gli avversari e per gli arbitri. Tale "scuola" speciale ha riscosso grande successo e conta attualmente circa 800 bambini di tutte le origini.

Comportamento decoroso
Il Genoa Club per Bambini ha generato enorme interesse nel suo primo anno di esistenza, in Italia e in Europa. Data l’importanza dei tifosi nel calcio moderno, tali iniziative non possono che essere incoraggiate, in quanto mirano a preparare i tifosi di domani a comportarsi decorosamente e a creare un ambiente conviviale. Il governo italiano, nella persona del ministro per lo sport Giovanna Melandri, ha dato il proprio sostegno al Genoa Club per Bambini.

Consegna del premio
Il premio è stato conferito a Marco Barnieri davanti a 25.000 spettatori prima della recente gara di campionato fra Genoa e US Città di Palermo, alla presenza del rappresentante della federcalcio (FIGC) Leo Grosso.

Premio accreditato
Il premio è accreditato presso diversi organi politici e sportivi: la Commissione europea, il Parlamento Europeo, il Comitato Olimpico Internazionale, il Panathlon International, e la Commissione Internazionale per il Fair Play.

Divertimento e amicizia
La filosofia dietro il premio è semplice: contribuire a riportare allegria e amicizia negli stadi. Il premio riconosce il ruolo centrale che i tifosi rivestono nel calcio e il contributo fondamentale che possono apportare nella gestione dello sport. La UEFA sostiene con forza la scelta del vincitore di quest’anno e rinnoverà il proprio sostegno a favore del Premio Internazionale di Bruxelles per i Tifosi.
Fonte: uefa.com
Notizie correlate Genoa
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Italiani a Parigi
Ragazzini al Louvre
o mamma mamma mamma
Video ultras samb onda d'urto curva nord
Raja vs Sfax
Raja vs Sfax match amical 1 - 1 du 17-01-2015
Fiorentina-Juve, la storica sfida raccontata dai tifosi
I tifosi della Fiorentina raccontano la sfida del cuore

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa