[ Notizie ]
Genoa-Napoli: rubati 2500 biglietti
08 Giugno 2007 - letto 2970 volte
Oltre 2.500 biglietti della partita Genoa-Napoli sono stati rubati al Genoa Store ligure. Nella notte tra mercoledì e giovedì, le grate che proteggono il negozio sono state segate e i tagliandi spariti. Cresce, dunque, l'attesa per il match che si disputerà domenica, ma aumenta anche la preoccupazione per possibili episodi di violenza. Più si avvicina lo scontro, che potrebbe essere decisivo per il ritorno in Serie A, più si concentrano gli sforzi per evitare che accadano incidenti.

I biglietti rubati, infatti, potrebbero finire in mano ai bagarini ed essere venduti senza controlli. Una possibilità concreta anche se i numeri di serie dei tagliandi sottratti illecitamente sono stati inseriti nella lista nera che viene riconosciuta dai lettori ottici dei tornelli e i controlli di domenica saranno sistematici e non a campione. Così come riportato da diversi quotidiani di oggi, la preoccupazione delle forze dell'ordine genovesi è per le conseguenze del dopo-partita.

Il risultato potrebbe riservare amarezze con il rischio di far saltare anche lo storico gemellaggio che lega le due tifoserie. Il rischio maggiore è rappresentato dai cosiddetti cani sciolti che potrebbero causare veri e propri problemi di ordine pubblico. Per evitare disordini saranno 250 gli agenti in servizio, oltre alla polizia municipale. La società genoana, inoltre, amplierà il numero di steward che saranno coadiuvati da uomini che lavorano presso lo stadio Olimpico di Torino e quello di San Siro a Milano.

Intanto, così come riportato da `Il Mattino', il piano di ordine pubblico discusso ieri alla presenza del prefetto di Genova, Giuseppe Romano, ha predisposto, tra l'altro, che tutti i cardiologi dell'ospedale San Martino dovranno essere operativi nel pomeriggio di domenica per poter fronteggiare situazioni di emergenza.

E' stata, inoltre, accolta positivamente la decisione dell'arcivescovo di Genova, cardinale Bagnasco, di anticipare la processione del Corpus Domini. Decisione che era stata già adottata dal cardinale Sepe, arcivescovo di Napoli.
Notizie correlate Genoa
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Cesena - Bologna 1-4  Ultras Bolognesi (4)
Il settore rossoblu al fischio finale
ultras inter - inter v porto 3-1
make sure you go to: www.always-inter.com coreography display from la curva nord, during CL quarter final verse Porto (Boys)
ultras mantova
curva te nella partita mantova rimini 2-1

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa