[ Notizie ]
Genoa-Napoli: i fulmini del Casms sulla festa dei tifosi
07 Settembre 2009 - letto 3611 volte
Così sono giunti anche i fulmini del Casms su Genoa-Napoli. O meglio, sui tifosi napoletani che hanno ricevuto la limitazione di acquistare un solo biglietto e di non cederlo a chicchessia. Qualcuno dirà ai sostenitori azzurri di non lamentarsi: in fin dei conti è solo un provvedimento “blando”. L’anno scorso era in vigore il divieto delle trasferte dopo i fatti di Roma-Napoli. Nonostante due inchieste giornalistiche, del quotidiano “La Repubblica”, “La bufala campana” di Rai Sat News e un’indagine della Procura della Repubblica di Napoli avessero dimostrato che i danni sul treno Napoli-Roma non fossero da ascrivere ai supporter napoletani, il ministro dell’Interno Roberto Maroni non volle recedere dal suo provvedimento. Da allora è trascorso un anno, ma si pensa ancora che il tifo napoletano sia “cattivo”. E’ la riprova della vendita concessa a un solo biglietto: in questo modo si può controllare chi si recherà a Genova domenica 13 settembre. Al Viminale sembrano aver completamente dimenticato che tra genoani e napoletani esiste da oltre 27 anni un sano e saldo gemellaggio, di cui sono a buon diritto orgogliosi. E’ un esempio di sportività e di civiltà per tutti. Non ci sarebbero motivazioni per preoccuparsi: Genoa-Napoli (e il relativo ritorno al San Paolo) è un’immensa festa, che inizia già da alcuni giorni prima della gara. Il risultato finale è solo un’appendice: viene accettato di buon grado da tutti. In passato non si sono verificati scontri o incidenti. E a proposito di disordini, molti tifosi genoani gradirebbero sapere se sono stati presi provvedimenti nei confronti di coloro che li hanno aggrediti domenica scorsa all’ingresso dello stadio di Bergamo. Inoltre, altri supporter rossoblù sarebbero felici di capire chi siano i responsabili dell’accoltellamento avvenuto dopo Roma-Genoa della scorsa stagione sul treno che li riportava verso casa.
Forse ai rappresentanti dell’ordine pubblico tutto ciò non interessa. Sembra invece che per i “cattivoni” napoletani sia valida unicamente la “presunzione di colpevolezza”: si recano in trasferta, quindi devono per forza creare problemi all’ordine pubblico. In una democrazia dovrebbe esistere il principio opposto: chi sbaglia, paga. Chissà se, in occasione del ritorno, anche i genoani subiranno le stesse limitazioni, magari per qualche oscuro e recondito motivo. Sono decisioni che rendono l’accesso agli stadi sempre più difficile: il calcio sta diventando sempre più uno sport da salotto. E’ come se, invece di andare a teatro, si imponesse di assistere alla stessa rappresentazione ripresa dalla televisione. Ma questo a tutti i tifosi, non solo a genoani e napoletani, non piace affatto.
Notizie correlate Genoa
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Cesena - Bologna 1-4  Ultras Bolognesi (4)
Il settore rossoblu al fischio finale
Napoli-Genoa (1999): prepartita in Curva B
Tratto dal documentario sui Fedayn Napoli, EAM estranei alla massa.
Inter Milan ultras
........... (Inter)
ultras lecce!
leccesi a bologna 3 (2006)
Modenesi siamo Noi...
Raccolta di Immagini Ultras Modena FC 1912

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa