E i tifosi voltano le spalle alla Samb
19 Settembre 2005 - letto 2616 volte Pomeriggio amarissimo per i 250 tifosi che si sono sobbarcati oltre mille chilometri per seguire una Samb deludente. Di fronte a circa 1.500 spettatori Onda dUrto e soci hanno al solito fatto la loro figura: cori e sciarpate anche quando il risultato recitava 3-0 per il Monza. Hanno concluso la performance brianzola con un gesto inequivocabile
Non deludono mai. La partita del tifo pende praticamente sempre dalla loro parte; la trasferta di Monza non ha fatto eccezione. Si trattava del primo viaggio nel quale occorreva procurarsi biglietti nominativi equivale in pratica ad una grande e globale schedatura di massa visto che il Brianteo ha una capienza che supera di gran lunga le 10mila unità (18.568, per la precisione). I sostenitori della Samb, nonostante questo non trascurabile aspetto e in barba alla brutta sconfitta patita dai rossoblù domenica scorsa, si sono mossi in almeno 250. Tre pullman e mezzi privati unitamente a qualche tifoso che ha raggiunto la Brianza dal Nord Italia. Giunti a destinazione con un paio di decine di minuti di anticipo, i tifosi nostrani hanno attaccato in curva Nord settore del Brianteo adibito agli ospiti i consueti striscioni da trasferta: Onda dUrto, Nuova Guardia, Baldi Giovani, Fedain, Nucleo, Grottammare, Milano, Samballati e Diffidati. Tutti però rigorosamente al rovescio, in segno di protesta contro il decreto antiviolenza del ministro Pisanu. A tal proposito compare uno stendardo con su scritto No al decreto, cui fa seguito, a partita in corso, la scritta firmata A.C.A.B. che recita Col documento o senza .è sicura la nostra presenza. Di contro, in curva Davide Pieri, gli ultras monzesi arrivano sì e no ad essere numericamente alla pari con i marchigiani; di certo sono meno colorati, visto che nellinferriata della Sud compaiono solo gli striscioni di Sab, Monza Biancorossa e le scritte Ultras e Davide Pieri. Completa il quadro uno stendardo del Foggia, tifoseria da decenni gemellata con quella biancorossa, anche se non riusciamo a scorgere la presenza di sostenitori pugliesi. In tribuna, lunico settore del Brianteo gremito (dove peraltro largomento principe sembra essere il Milan impegnato allo stadio Marassi contro la Sampdoria; della serie: dura la vita del tifoso monzese d.o.c ), visto che i distinti si presentano desolatamente vuoti, sono posizionati Monelle Biancorosse e Monelli per caso, gruppi che però si mescolano tra la folla senza quindi denotare un atteggiamento minimamente ultras. Per loccasione, nonostante i padroni di casa possano festeggiare il primato della propria squadra, non viene preparato nulla di particolare; bandiere e stendardi sia da una parte che dallaltra ci si deve accontentare di questo, visto che ormai il fumogeno è diventato fuorilegge. Da subito Onda e soci palesano una netta superiorità per quel che concerne laspetto della compattezza e dellincisività nello scandire i cori. Di più: i bandieroni e le bandierine in curva Nord conferiscono agli ospiti anche una nota di colore più marcata. Per carità, i brianzoli vanno comunque elogiati perché non smettono un attimo di cantare complice il risultato a loro favorevole, termineranno la gara in crescendo -, ma sono ben lungi dal portamento, in termini ultras, decisamente più sicuro ed efficace, degli US: il primo coro, al solito, dedicato a Massimo Cioffi e, soprattutto, laffascinante Mettetevelo in testa: la Samba siamo noi, magistralmente accompagnato da ripetuti battimani, ne sono la testimonianza. Le due fazioni, nellignorarsi reciprocamente mai in passato ci sono stati screzi particolari e in ogni caso Monza e Samb, e dunque le rispettive tifoserie, non si incontravano dall89 si prodigano nel sostegno dei propri beniamini. A metà primo tempo però, a dispetto di un Noi vogliamo questa vittoria di marca sambenedettese che rimbomba fragoroso allinterno dellimpianto biancorosso a proposito: lacustica è buona, nonostante le curve non siano propriamente attaccate al campo di gioco il Monza si porta in vantaggio. Non accusa il colpo la torcida nostrana, mentre in casa brianzola mostra maggiore vivacità la tribuna, la quale tenta in più occasioni di dare una mano a Sab e company. La ripresa comincia ancora peggio, perché dopo nemmeno dieci minuti la partita è in pratica archiviata, alla luce degli altri due gol incassati dalla formazione di mister Galderisi. Cresce il sostegno dei padroni di casa, cui tuttavia non tocca livelli impressionanti, ma non demordono i rivieraschi che, saggiamente, non inferiscono sulla già provata Samb, molle, poco graffiante e nervosa. Si va avanti coi cori (fra gli altri perfino il celeberrimo Blu; da non crederci) e con due belle sciarpate questa è mentalità finché larbitro non manda tutti negli spogliatoi; scene di giubilo per il Monza ed i suoi tifosi, al contrario quando gli undici vestiti di rossoblù provano ad andare a cercare lapplauso dei propri sostenitori, per tutta risposta si trovano di fronte 250 paia di spalle girate. Meritiamo di più è la colonna sonora dellamaro, ma quanto più giustificato, epilogo del pomeriggio lombardo. Fonte: SAMBENEDETTO OGGI Notizie correlate Spal
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|
||||