[ Notizie ]
Dopo gli scontri tra tifosi l’annuncio shock del “Genoa Club for Children”: mai più allo stadio
06 Dicembre 2011 - letto 5614 volte
Il Genoa cerca di svoltare dopo la sconfitta di Marassi con il Milan e prepara la gara contro il Siena. Rientrerà Palacio e mancherà lo squalificato Kaladze e quindi è chiaro che non sarà una passeggiata.

Chi ha già svoltato, e non è una svolta piacevole, è il Genoa Club For Children. Realtà nata nel 2006 grazie all’impegno di alcuni volontari tifosi del Grifone ed educatori di mestiere, il club si è già fatto notare al Ferraris per due motivi, tutti decisamente positivi. Chi fa parte del gruppo, settore 5 di Marassi, è giovane, tra i 7 ed i 16 anni, e l’unica azione riprovevole per cui si fa notare è forse qualche parolaccia, pronunciata inavvertitamente per un gol subito.

Dopo Genoa-Milan tutto questo non lo vedremo più e forse, nella nebbia dei lacrimogeni, quel settore sempre composto e mai al di sopra delle righe ci sembrerà un miraggio. Il Genoa Club For Children, lo annuncia un comunicato sul sito internet ufficiale, non li vedremo più allo stadio.

“Al Settore 5 è sempre andato tutto liscio e per questo dobbiamo ringraziare tutti gli addetti ai lavori. Il settore è sempre stato trattato da tutte le forza in gioco come una sorta di territorio sacro. Questa volta, però, si è attentato all’incolumità fisica dei Children, hanno subito danni fisici e insieme paura e panico. Hanno dovuto respirare gas tossici senza nemmeno sapere il perchè. Puniti perchè presenti! E’ una cosa intollerabile”.

E certo qualche dubbio venerdì sera era venuto un pò a tutti: è possibile che la gestione dell’ordine pubblico al di fuori del Ferraris comporti disagi e paura a chi siede all’interno? E’ vero, il vento ci ha messo lo zampino, ma era proprio inevitabile “affumicare” in modo gratuito le migliaia di spettatori pacifici?

Nella home page dei Children campeggia una foto d’annata con ragazzi con una maschera antigas e poi quelle parole asciutte, che suonano come una sconfitta per una città, per uno sport, di più per un intero sistema che spesso così sobrio non è.

“In questi cinque anni tutti i rischi sono stati previsti, uno non previsto è stato quello dei lacrimogeni di domenica. per fortuna è andato tutto abbastanza bene. Visto che sara’ difficile impedirne l’uso da parte delle forze dell’ordine, si potrebbe ripetere e magari in maniera più grave. Pertanto, individuata una falla nella sicurezza che puo provocare conseguenze anche gravi, non riteniamo opportuno continuare le attività al Settore 5″.
Notizie correlate Genoa
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Corteo Irriducibili Curva Nord 10-3-2007
Corteo Irriducibili Curva Nord 10-3-2007

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa