[ Notizie ]
Derby Varese-Cantù, tensione sugli spalti, sassaiola fuori
14 Aprile 2004 - letto 2584 volte
Varese – A fine partita alcuni tifosi varesini hanno lanciato pietre contro il pullman dei tifosi canturini. Nessun ferito, in corso indagini della Digos

Derby Varese-Cantù, tensione sugli spalti, sassaiola fuori


--------------------------------------------------------------------------------

(13.04.2004) Lancio di pietre e pezzi di asfalto contro i pullman dei tifosi canturini e contro le forze dell'ordine. Finisce malissimo, anche il dopopartita dell'incontro Metis-Cantù, giocata sabato sera dentro un PalaIgnis elettrico e carico di tensione anche per la presenza di circa 300 tifosi brianzoli.
Alla fine dei quaranta minuti, i supporter dell'Oregon stavano rientrando sui loro tre pullman quando da parte di una frangia della tifoseria varesina è cominciato il lancio di oggetti contundenti che fortunatamente non ha provocato nessun ferimento ai canturini né alle forze dell'ordine disposte tra gli schieramenti ma solo qualche danno ai mezzi. Nessuna denuncia per il momento è stata fatta da parte delle forze di polizia, ma alcuni tifosi varesini sono già stati identificati mentre sono in corso ulteriori accertamenti da parte della Digos che nei prossimi giorni potrebbero portare a provvedimenti interdittivi.
La sassaiola si è conclusa poco dopo le 11, a seguito dal rapido dileguarsi degli ultrà responsabili del gesto.
Ma già prima, nel corso del match, la tensione era molto alta e non solo tra le frange estreme. L'arrivo dei tifosi canturini, in un numero forse superiore alle attese ha creato da subito disagi, segnalati anche dalla lettera di un nostro lettore. Solitamente relegati in galleria sopra la gradinata sud, sabato sera ai tifosi avversari è stato invece concesso di sciamare proprio nella gradinata, zona, anche questa, per lo più riservata ad abbonati o a quanti pagano un biglietto a 19 euro. La calata degli ultrà ha suscitato attimi di panico. Molti tifosi, per lo più genitori con figli hanno scavalcato la balaustra che divide la gradinata dal settore stampa per trovare una via sicura; ma in tanti hanno preferito cambiare settore per non trovarsi coinvolti in un clima che rischiava di diventare incandescente. Un brutto momento. Dalla questura si prova a dare una spiegazione: «Erano tanti, abbiamo preferito concedere loro più spazio per evitare ulteriori tensioni».

Notizie correlate Spal
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Verona, Finale Mondiali 2006 Italia - Francia (2)
... continua la festa ... per non dimenticare
Finale Coppa Italia Fiorentina-Napoli
3/5/2014 - Roma, Stadio Olimpico - Finale TIM Cup 2013-2014 Fiorentina-Napoli - Nel video: La tifoseria Fiorentina
Video del Bologna FC 1909 sulle note degli Aerosmith
Dedicata alla mia squadra del cuore: Bologna fc 1909
Corteo Irriducibili Curva Nord 10-3-2007
Corteo Irriducibili Curva Nord 10-3-2007

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa