Pesanti scontri per il derby serale campionato serie C tra Messina e Catania. Per l'occasione vengono usati i reparti celere di Catania,Reggio Calabria,oltre il reparto mobile di Messina.In tutto per la sicurezza vengono utilizzati 500 tra poliziotti e carabinieri. Il pullmann dedella squadra viene fatto passare sotto la curva sud dove fuori erano presenti già tantissimi messinesi,il pullmann diviene un tiro al bersaglio e ne fa le spese l'allenatore in seconda. Comincia la partita, il settore dei catanesi è pieno(450 posti).Prima del fischio d'inizio, da sottolineare, uno striscione issato dai messinesi in ricordo di fabrizio,ultras catanese morto una settimana prima,i NOCS inoltre ricordano un loro amico scomparso esattamnete 2 anni prima. Il Catania passa in vantaggio e gli animi cominciano a scaldarsi sempre di più, ma nell'intervallo un centinaio di supporters catanesi arrivati in ritardo, vengono fatti entrare in uno spicchio della curva nord,frequestata da famiglie. Cominciano a tirare torce sulle persone, mentre altri strappano un pezzo di uno striscione che si trovava appena davanti a loro. La polizia in mezzo. Dalla sud circa 300 tifosi scendono sotto e cercano di sfondare per entrare in campo, la polizia ha il suo da fare,ma viene allontanata dall'acqua degli idranti presi dai messinesi. Si aspetta solo che cedano le inferriate per entrare e trascinarsi dietro il resto della sud. Poi alcuni capi riescono a calmare la situazione,si pensa per evitare una pesante squalifica del campo. Finita la partita(2-0 per il catania),i messinesi si riversano nelle strade e si scagliano contro la celere che spara tanti lacrimogeni, che non servono a niente.le macchine della polizia vengono prese a calci,un furgongino dei carabinieri incendiato, la polizia per disperdere fa uso degli idranti dei vigli del fuoco e solo alle due i catanesi vengono fatti uscire dallo stadio. alla fine il bilancio è pesantissimo: 26 tutori dell'ordine feriti, 14 catanesi, uno in gravi condizioni(da stabilire ancora colpito da chi),una decina di auto delle forze dell'odine seriamnete danneggiate,un furgoncino incendiato.
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...