[ Notizie ]
Catania, i tifosi ancora in protesta contro il club «Entreremo in curva solo al secondo tempo»
08 Gennaio 2015 - letto 696 volte

Sono circa duecento, tra tifosi e ultras del Catania, a prendere parte all’assemblea indetta in piazza Dante per decidere il prosieguo della protesta verso la gestione Pulvirenti-Cosentino. Nonostante il successo dell’iniziativa Non entriamo, con cui il Massimino ha dimostrato la propria vicinanza alle ragioni della protesta, il movimento deve confrontarsi con l’immutata realtà dei fatti. Pablo Cosentino, amministratore delegato del club, Giampiero Ventrone, preparatore atletico imputato dei tanti infortuni occorsi ai giocatori, e Alessandro Moggi, presidente della Gea World che col Catania ha sottoscritto un contratto di collaborazione, dei quali era stato chiesto l’allontanamento sono tutti al loro posto. 

Michele Spampinato, voce della curva Nord, nel prendere parola, inizia dando la propria versione dell’attualità: «Nino Pulvirenti ha sentito forte e chiara la voce della protesta e la richiesta di cambiamento. Ma l’arrivo di Delli Carri come direttore sportivo è il tipico cambiamento apparente, che in realtà non cambia niente anzi. Pare un tentativo, neanche bene architettato, di nascondere il rafforzamento del potere della Gea e la centralità di Cosentino sulle scelte di calciomercato. Pulvirenti ha mostrato chiaramente che non vuole cambiare nulla e che nulla cambierà».

Alla premessa segue l’aneddoto che riguarda un colloquio col presidente Pulvirenti avuto nei giorni scorsi: «Pulvirenti ha insistito tanto per parlare con me nelle ultime settimane - continua Spampinato -. Io non volevo ascoltarlo, perché immaginavo già quel che mi avrebbe detto. Ho accettato per sfinimento e, puntualmente, ho riascoltato le stesse parole e le stesse promesse che avevo già sentito quando lo incontrai l’anno scorso. Allora era convinto che il Catania si sarebbe salvato, così come ora lo è ancora che il Catania riuscirà a risalire in serie A. Gli ho risposto come l’anno scorso, che per me sono bugie e non gli credo. Solo a maggio sapremo quindi quale sarà l’epilogo di questa storia».

A fronte delle decisioni irrevocabili di Pulvirenti riguardo alla dirigenza, la protesta cambierà forma: «Anche per evitare acredini tra chi finora è entrato e chi non allo stadio. La protesta è sempre stata civile e dignitosa e tale deve rimanere». Per quel che riguarda le partite interne: «Entreremo solo nel secondo tempo, per contestare e per tifare. Il primo tempo resteremo nell’antistadio, così da dimostrare con ancor più impatto visivo la differenza tra uno stadio vuoto e uno pieno».

Nei venti giorni circa che separano dal primo appuntamento interno del 2015, contro la Pro Vercelli, la protesta vivrà anche altri momenti: «Vorremmo presentarci fuori dai cancelli chiusi di Torre del Grifo, in occasione dell’allenamento della prima squadra, per chiedere che vengano aperte le porte sempre, non solo quando è il Catania a stabilirlo. Che senso ha, altrimenti, vantarsi di una struttura all’avanguardia quando poi le strutture non vengono utilizzate per il fine progettato?». Stavolta la decisione non viene messa ai voti dell’assemblea, come accaduto in passato. Nessuno dei presenti obietta alla scelte. Seguiranno, nei prossimi giorni, ulteriori particolari in proposito.

Notizie correlate Catania
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Brescia-Bologna 2006-07 Ultras
I Bolognesi presenti colorano il settore ospiti coi bandieroni in avvio di partita
curva sud ultras vicenza
curva sud ultras vicenza
MAR BRANCO! Torcida Jovem realiza o maior bonde de metrô da história do futebol Paulista.....2.000 santistas unidos a caminho do Pacaembu!!! Time da...
Derby Torino-JUVE: 0-1 (Trezeguet) - Stadio Olimpico (30/09/2007)
derby torino-juve 30 settembre 2007all'Olimpio di Torino. Festa in curva sud!! casale c'è!!

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa