Catania, dalla Figc passaporto per la B
02 Luglio 2003 - letto 577 volte Catania, dalla Figc passaporto per la B ROMA - Il Catania è in B anche per la federcalcio, ma per Via Allegri la parola fine non è ancora scritta: lo farà solo l'arbitrato Coni. In attesa della setenza - si spera definitiva - dei tre saggi del comitato olimpico, l'ipotesi più concreta a oggi è che se le cose non cambiano la B sarà a 21 squadre: di uno spareggio Napoli-Venezia il 20 luglio non se ne parla, e la Lega non è disposta a bloccare le retrocessioni, allargando il torneo cadetto a 24 squadre. Franco Carraro, messo alle corde dalla giustizia ordinaria prima, dal Coni poi, ha intanto dovuto cedere al club etneo, ma solo per ora. Il consiglio federale, durato più del previsto (oltre tre ore) è servito per mettere a punto la delibera già confezionata ieri sera e approvata oggi all'unanimità: il provvedimento annulla la sentenza della corte federale che aveva dato torto al Catania, condannandolo di fatto alla retrocessione. Rimossa quella sentenza viene meno anche la controversia che nelle ultime settimane ha scomodato i giudici amministrativi siciliani tra Tar e consiglio di giustizia palermitano: Carraro così è costretto a cambiare la classifica, per l'invito del Coni più che sotto la spinta della giustizia amministrativa. Per Carraro comunque il caso Catania non si chiude oggi, perchè sulla vicenda pesa ancora il reclamo del Napoli. «Per ora aspettiamo, ci sono dei ricorsi» si limita a dire Carraro, meno eloquente del solito e in difficoltà quando deve rispondere alla domanda se Venezia e Napoli, quartultimi con la nuova classifica, dovranno fare lo spareggio. «In questo momento è così, poi vedremo» l'unica battuta del presidente federale. L'ancora di salvezza per la Figc è legata al Napoli che proprio ieri ha chiesto l'arbitrato del Coni affinchè venga annullata la sentenza della Caf che dava la vittoria a tavolino al Catania, decretando di fatto la permanenza in serie B. Al ricorso ha aderito anche il Siena, la squadra direttamente coinvolta nella partita con il Catania e sotto accusa per aver schierato il giocatore Martinelli, squalificato: così Napoli, Figc e Siena chiedono in via definitiva agli arbitri di valutare se la sentenza della Caf è corretta o meno. La federazione ha chiesto l'abbreviazione dei termini (sarebbero 15 giorni a partire da martedì) e così già la prossima settimana potrebbe avere luogo l'arbitrato. Poichè si tratta di un ricorso in cui sono coinvolte più di due parti (finora Napoli, Figc e Siena) il collegio sarà di tre arbitri tutti nominati dal presidente della Camera del Coni, Lamberto Cardia. Se gli arbitri diranno che la Caf ha deciso correttamente, il Catania resterà in serie B e saranno federazione e lega a dover individuare le modalità sulla strutturazione del campionato cadetto; se al contrario i tre giudici del collegio riterranno sbagliata la sentenza Caf, il Catania verrà rispedito in serie C. In quel caso gli etnei avrebbero la possibilità di impugnare anche questa sentenza, in questo caso presso il tribunale civile di Roma, non presso la giurisdizione siciliana: all'eventuale ricorso mancherebbe però l'arma vincente presso il Tar siciliano, ovvero l'errato uso della corte federale come quarto grado di giustizia sportiva. Insomma una situazione ancora aperta, anche se il Catania di fatto non retrocede (è sestultima a 46 punti) e diventa la 21/a squadra del campionato cadetto: secondo le norme Venezia e Napoli dovrebbero fare lo spareggio, come ha sottolineato il vicepresidente della Lega, Antonio Matarrese, chiudendo la porta a qualsiasi soluzione allargata tra ripescaggi e blocco retrocessioni. «Non se ne parla - dice Matarrese, annunciando di non aver fissato la data dell'assemblea - per noi la B è a venti squadre. Napoli e Venezia dovrebbero fare lo spareggio, ma come si fa a stagione chiusa?...». Per ora resta tutto in sospeso, mentre resta l'amarezza del vicepresidente della Lega. «Carraro è un membro del Cio e doveva dare il buon esempio - continua Matarrese - Noi eravamo tutti a disagio. E' gravissimo che un consiglio federale annulli la sentenza della sua corte: è un'altra invasione di campo, che crea un precedente pericolosissimo. La Figc ne esce male, Gaucci può ritenersi il vincitore». Il dibattito, che ha allungato i tempi della riunione, è stato su alcuni passaggi della delibera: «Non condividevamo come era impostata - spiega Matarrese - voleva accontentare il Coni e dare il contentino al Tar. Ma il decreto parla chiaro, perchè altrimenti qui arrivano i carabinieri». Per il momento invece decade qualsiasi intervento dei giudici amministrativi e esce di scena anche Mario Pescante, trascinato nella vicenda dal Tar per far ottemperare alla Figc l'ordinanza dei giudici di riscrivere la classifica e riammettere il Catania in B. Scoglio superato. Ora i riflettori si spostano di nuovo in casa Coni, dove l'arbitrato dirà chi ha ragione e chi ha torto. PS IO NON HO CAPITO UNA COSA MA CHI SI STA PRENDENDO PER IL CULO? BASTA SMETTETELA AVETE ROVINATO IL CALCIO, SPERO CHE ARESTINO TUTTI E CHE I CC FACINO IL LORO DOVERE!!! FIGC CONI MERDA Fonte: La Sicilia on-line Notizie correlate Catania
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|