Catania, Coni riammette tifosi su campo neutro
09 Maggio 2007 - letto 1320 volte Con il Milan a Bologna a porte aperte CATANIA - Porte aperte, ma su campo neutro, per i tifosi del Catania: la società etnea dopo tre mesi dagli scontri drammatici del "Massimino" in cui morì l'ispettore di polizia Filippo Raciti torna a giocare con i propri tifosi le gare interne, ma non nel suo stadio. È la soluzione trovata dal professore Angelo Piazza nella Camera di conciliazione del Coni tra la società etnea e la Figc. Così domenica prossima il Dallara di Bologna ospiterà Catania-Milan a porte aperte e domenica 27 giugno i siciliani affronteranno il Chievo, in una sfida per non retrocedere, sostenuti dal pubblico amico, ma in sede da definire. Nella decisione della Figc di "conciliare" ha avuto certamente un ruolo importante la scelta perentoria della dirigenza del Catania di non uscire dall'ordinamento sportivo. Il presidente del Catania, Antonino Pulvirenti, si dice "moderatamente soddisfatto" per l'esito della Camera di conciliazione auspicando che "il supporto dei tifosi possa dare lo slancio necessario alla squadra per raggiungere l'obiettivo primario: la salvezza sul campo". «Speravamo di poter affrontare Milan e Chievo - rivela Pulvirenti - nel nostro stadio, ma non è stato possibile. La nostra società ha tenuto un comportamento improntato alla massima correttezza restando sempre nell'ambito dell'ordinamento sportivo, la proposta della Federazione di giocare in campo neutro a porte aperte era il minimo che potessimo accettare». L'aiuto dei tifosi è importante per il Catania che dal 2 febbraio scorso ha ottenuto soltanto due punti, frutto di altrettanti pareggi, in sei partite. Per Pippo Baudo la decisione della Camera di conciliazione «è una notizia bellissima. Adesso - aggiunge - speriamo che arrivino i punti necessari per la salvezza». Il presentatore, sorridendo, sottolinea di «essersi proposto, come Gene Gnocchi, di giocare cinque minuti con il Catania: avrei fatto ridere moltissimo...». Intanto oggi il presidente del Senato, Franco Marini, e il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, hanno scoperto la targa che intitola una stanza di Palazzo Madama all'ispettore Raciti. La vedova del poliziotto, Marisa Grasso, presente alla cerimonia con i suoi due figli, ha ricordato "il sacrificio" di suo "marito, che è stato un grande educatore", auspicando che "sia da insegnamento a tutti per rispettare gli altri". Nel giorno in cui la Camera di conciliazione fa ritrovare al Catania i propri tifosi sugli spalti nelle gare interne, anche se su campo neutro, la società li perde per gli allenamenti. La tribuna dell'impianto sportivo di Massannunziata, sede degli allenamenti degli etnei, da domani, infatti, sarà chiusa su disposizione dell'amministrazione comunale di Mascalucia perché inagibile. *** Nonostante avesse l'obbligo di non assistere a gare sportive domenica scorsa era in tribuna nello stadio di Empoli per tifare per la sua squadra del cuore, il Catania. Ma agenti della Digos della Questura lo hanno riconosciuto e ieri sera, al suo rientro in Sicilia, è stato arrestato dalla polizia di Stato. Protagonista della vicenda è Giuseppe Siscaro, di 33 anni, originario di Enna, tifoso etneo del gruppo di ultras denominato Associazione non riconosciuta. L'arresto è stato eseguito in flagranza di reato "differita", consentita dalla nuova legge antiviolenza. Fonte: corriere.com Notizie correlate Catania
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|