Catania: 61 diffide e divieti a prendere mezzi e autostrade!
28 Novembre 2006 - letto 4416 volte
PALERMO - Per due anni 61 tifosi catanesi non potranno accedere negli impianti sportivi che ospitano partite di calcio. Per due minorenni, invece, il provvedimento della questura di Palermo è ridotto al periodo di un anno. Tutti sono stati protagonisti di disordini e atti vandalici in occasione del derby siciliano del campionato di Serie A, fra il Palermo e il Catania, disputato il 20 settembre scorso e vinto dai rosanero per 5-3. Il provvedimento d'inibizione riguarda tutti i campi di gioco del territorio nazionale che ospitano partite ufficiali di qualsiasi campionato, ma anche le partite con finalità benefiche. Il divieto di accesso della questura di Palermo viene esteso anche alle stazioni ferroviarie, ai caselli autostradali, agli scali aerei, agli autogrill e a tutti gli altri luoghi interessati alla sosta e al trasporto di coloro che partecipano o assistono a competizioni calcistiche. ll provvedimento è comunque esteso anche alle partite di calcio che il Catania potrebbe disputare all'estero e alle sfide della Nazionale azzurra in qualsiasi competizione agonistica.
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...