Caso Catania, Carraro indagato
11 Agosto 2003 - letto 721 volte di Livia Taglioli La Procura di Catania ipotizza "minacce a corpi politici e giudiziari dello Stato". Il presidente Figc: "Spesso sotto indagine, ma sempre assolto". CATANIA, 11 agosto 2003 - Il Presidente della Federcalcio, Franco Carraro, è indagato per "minacce a corpi politici e giudiziari dello Stato". Il suo nome è stato iscritto nel registro degli indagati dal procuratore aggiunto di Catania Vincenzo D'Agata e dal sostituto Francesco Testa. Il presidente della Federcalcio, Franco Carraro, è stato indagato dalla Procura della Repubblica di Catania per "minacce a corpi politici e giudiziari dello Stato", in relazione all'atto di di citazione presentato da Carraro stesso contro i magistrati del Tar di Catania (Vincenzo Zingales, Salvatore Schillaci, Rosalia Messina e Michelangelo Francavilla), con relativa richiesta di risarcimento di danni. Una querela i cui contenuti, secondo l'accusa, potrebbero avere violato l'articolo 338 del codice penale, che ipotizza anche il reato di minacce all'autorità giudiziaria. Il fascicolo sarebbe stato aperto dopo un esposto degli stessi giudici del Tar etneo e una denuncia dello studio legale Trantino, che assiste la famiglia Gaucci. I magistrati della Procura di Catania non hanno voluto commentare l'indiscrezione giudiziaria dell'iscrizione di Carraro nel registro degli indagati, trincerandosi dietro ad un secco "no comment". Pronta la replica del presidente federale, alla notizia che il suo nome è stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Catania: "Nel corso della mia vita professionale e pubblica ho subito numerose indagini da parte della magistratura, che si sono sempre concluse con archiviazioni o assoluzioni". Carraro ha aggiunto di non aver ricevuto alcun avviso di garanzia dalla procura di Catania. "Non sono stato portato in alcun modo a conoscenza di una pretesa iscrizione del mio nome nel registro degli indagati presso il Tribunale di Catania, ipotesi che non posso confermare, non conoscendo l'attendibilità nè la serietà di chi ha diffuso tale notizia". "Non ho mai commentato - conclude il presidente federale - le iniziative della magistratura che mi riguardavano ed intendo fare così anche questa volta, con totale serenità". Fonte: gazzetta.it Notizie correlate Catania
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|