Calcio Catania, cambia la protesta dei tifosi: rutti in silenzio per la sfida contro il Pro Vercelli
14 Gennaio 2015 - letto 2142 volte ![]() In piazza Dante, sin dapprincipio epicentro della protesta, sono circa cento i presenti. Convocata con poche ore di anticipo, nel giorno dell'arrivo a Catania di Manuel Coppola e Riccardo Maniero, la riunione dei tifosi e degli ultras del Catania, che da settimane contestano la condotta del club, poco ha a che vedere col calciomercato. Gli argomenti riguardano altro, e di importanza ben più rilevante, almeno per i convenuti. E i leader della tifoseria annunciano una protesta silenziosa. A prendere la parola, ai piedi dei gradini di San Nicolò l’Arena su quali stanno i tifosi, è come sempre Michele Spampinato, pilastro del gruppo A sostegno di una fede, che illustra le novità all’ordine del giorno e, nel contempo, ribadisce le ragioni della protesta, le finalità e l’origine stessa. Novità numero uno riguarda la modalità di protesta scelta per la sfida contro la Pro Vercelli, in calendario tra due venerdì al Massimino. Ragioni di «ordine pubblico» legate al numero di potenziali partecipanti impongono un cambiamento nelle decisioni prese mercoledì scorso. La curva nord entrerà allo stadio sin dal primo minuto, non sosterà nel parterre ma sugli spalti, restando però in silenzio. Tifo e contestazione inizieranno a partire dal secondo tempo, accompagnati da uno striscione che ne spiegherà la scelta e le finalità. «La protesta resta coerente con i suoi obiettivi anche cambiando forma. Non protestiamo contro la squadra ma contro la società. Le vittorie sul campo ci rendono felici e nulla tolgono alle ragioni della protesta, che punta il dito contro quel che accade dentro il club e che continuerà a contestare a oltranza finché non andranno via Cosentino e Moggi. Già solo che il Catania stia facendo calciomercato, a dispetto dell’anno scorso, è dimostrazione dell’efficacia della protesta», afferma Spampinato. Confermata l’intenzione di portare la contestazione anche a Torre del Grifo, dove da settimane il Catania è blindato. La squadra non parla da tempo con la stampa e solo in un’occasione gli allenamenti settimanali sono stati aperti ai tifosi. Proprio la possibilità di assistere alla settimana di lavoro della squadra è tra i punti della protesta. «A metà della prossima settimana l’intenzione è di riunirci a Torre del Grifo per chiedere l’apertura delle porte in occasione degli allenamenti settimanali. Avremo così anche modo per fare sentire alla squadra la pressione giusta, utile per affrontare come si deve la partita con la Pro Vercelli». Chiusura sul futuro della protesta, che partono dalle origini. Le riunioni del martedì, ormai consuete, non si terranno più a piazza Dante, bensì in un diverso spazio aperto della città, ancora da definire. Il motivo è spiegato dallo stesso Spampinato: «Non vogliamo, solo perché le riunioni si tengono in piazza Dante (centro di aggregazione del gruppo A sostegno di una fede, nda), che la protesta possa essere fraintesa come spinta dal protagonismo dei singoli piuttosto che dal sincero amore per il Catania, come invece è». Fonte: meridionews.it Notizie correlate Catania
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|