[ Notizie ]
Brindisi, tifosi obbligavano a perdere Ultrà, manager e calciatori: 6 indagati
19 Maggio 2015 - letto 1940 volte

La Digos di Brindisi ha notificato oggi sei avvisi di conclusione delle indagini per frode sportiva, violenza privata e minacce a ex dirigente, calciatori e tifosi della squadra di calcio Città di Brindisi. Un’indagine partita nel 2011 che coinvolge l’ex presidente Roberto Quarta, gli ultras che a quel tempo erano tesserati del Matera. Lo scopo del gruppo era, al contempo, di garantire la salvezza del Matera e di costringere la dirigenza della squadra a cedere la squadra ad Antonio Flora. Nel mirino erano finiti i tre soci Giuseppe Roma, Annino De Finis e Roberto Galluzzo. I tifosi avevano tentato di scoraggiarli con minacce vere e proprie ma anche puntando a corrompere alcuni calciatori per far perdere le partite.

Le due partite in cui fu tentata la combine erano Grottaglie-Brindisi e Matera-Brindisi: entrambe furono vinte per 3-1 dal Brindisi che non si prestò alle richieste degli Ultras. I due calciatori Guadalupi e Galetti furono avvicinati per “giocare con poca grinta”; in cambio avrebbero avuto un vantaggio economico. Ma entrambi non accettarono e segnalarono alla dirigenza questi episodi. Ai calciatori avvicinati fu segnalato anche di non parlare con un collega della squadra in particolare perché avrebbe denunciato tutto. Uno dei soci, Roma, fu persino avvicinato in via Carmine da uno dei tifosi indagati e minacciato di morte. A questi episodi ne sono seguiti tanti altri anche nei confronti dell’allenatore dell’epoca Maiuli la cui unica colpa era di essere stato scelto da una dirigenza non gradita ad una parte degli ultras. Il tutto era finalizzato a favorire l’arrivo a Brindisi di Flora che poi, infatti, ha acquisito gratis le quote del Città di Brindisi mesi dopo. Sulla cessione gratuita è in corso un’altra inchiesta in cui sono coinvolti anche membri dell’amministrazione comunale.

Notizie correlate Brindisi
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
AS Saint-Étienne 3:0 Olympique Lyon 30.11.2014 Support
by Stimmen der Kurve https://www.youtube.com/user/schwabenjunge1991
Chievo - Fiorentina 1-2 18.01.15 Tifosi CHIEVO in curva
Cori e canti dei tifosi del Chievo in curva
Reggiana - Curva Sud (inno alè Reggiana,little taver)
08/06/2005 - parte dell'inno cantato in curva (Reggiana)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa