Anche il Chievo spalma il debito con il fisco
05 Marzo 2008 - letto 1716 volte Marco Liguori - Anche il Chievo Verona ha scoperto quantè bello rateizzare i debiti con il fisco. La società veneta nel bilancio 2006/07, coincidente con lultima stagione trascorsa in serie A e chiuso con una perdita di 6,38 milioni di euro (utile di 385mila euro nel 2005/06) e un patrimonio netto di 9 milioni (precedenti 15,1 milioni), presenta debiti complessivi per 33,27 milioni (-1%), di cui 6,24 milioni (-13,11%) con il fisco. Nella nota integrativa si spiega che questultima voce "è composta da debiti verso lerario per lIva per euro 861.493" e "per Iva rateizzata entro lesercizio successivo per euro 1.265.762 e per euro 1.518.915 oltre lesercizio successivo". In totale 2,78 milioni "rateizzati grazie a una transazione raggiunta con lAgenzia delle Entrate a marzo 2007". In aggiunta, ci sono "debiti verso lerario per Irap e sanzioni Iva pari a euro 651.927" che "sono stati rateizzati grazie a una transazione raggiunta con lAgenzia delle Entrate ad ottobre 2006". Sempre nella nota integrativa si legge che oltre alle dilazioni, il club presieduto da Luca Campedelli presenta altre somme dovute "per le ritenute Irpef effettuate sui lavoratori dipendenti pari a euro 1.278.531, per altre ritenute dacconto per euro 16.708" e "per il debito per lIrap per euro 646.045". Gli "asini volanti" aggiungono che la cifra dovuta per questo importo "include le eventuali sanzioni il cui valore è stato accantonato al fondo rischi diversi". Questultimo ammonta a circa 99mila euro, su un totale fondo rischi di 818mila euro. Tornando allo stato debitorio, esso ha sovrastato i crediti (13,60 milioni, +17,1%) per 19,7 milioni. In esso spiccano i 10,7 milioni dovuti agli istituti di credito: nei "proventi e oneri finanziari" sono registrati interessi passivi bancari per 810mila euro su un totale di 1,09 milioni. La voce "altri debiti" ammonta a 5,19 milioni: 1,9 milioni verso società di factoring per "anticipazioni del credito verso Lega per i trasferimenti dei calciatori" e "da debiti verso dipendenti per le competenze maturate per euro 3.050.184". Inoltre, esisteva un debito di 1,14 milioni con la controllata Chievo Verona Servizi, a cui sono stati ceduti i marchi a fine giugno 2005 con una plusvalenza di 10,07 milioni. Nella relazione sulla gestione la società evidenzia lammortamento di 9,43 milioni, contabilizzato negli oneri straordinari, che ha estinto la passività relativa alla legge 27/2003 "spalma-ammortamenti". "In assenza di questa partita straordinaria si legge nel testo il bilancio della società al 30 giugno avrebbe riportato un utile di esercizio superiore ai 3 milioni". La gestione straordinaria del conto economico è positiva per 2,6 milioni grazie a ben 11,14 milioni di plusvalenze da cessioni calciatori: la società non ha fornito i nomi. Invece, quella caratteristica è in rosso per 7,4 milioni nonostante i ricavi (31 milioni) siano cresciuti del 5%. Tra essi si nota un calo di un milione per quelli da gare, mentre i proventi della Lega Calcio sono aumentati di 1,9 milioni come anche la voce "altri proventi" per 1,02 milioni: il Chievo non li specifica, ma potrebbero riferirsi in parte al turno preliminare di Champions League, conclusosi con leliminazione dal Levski Sofia. Immutati i diritti tv a 15,8 milioni. I costi (38,4 milioni) sono lievitati del 31%: gli stipendi (17,4 milioni) sono cresciuti di 4,13 milioni, mentre lincremento dei servizi è di 1,6 milioni. Tra questi, 838mila euro per adeguamento dello stadio alla normativa sulla sicurezza. Fonte: Liberomercato - http: Notizie correlate Chievo
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|