Ecco le ammende subite dalle società per conto dei tifosi di Serie A, Serie B e Lega Pro:
Serie A (18° e 19° giornata)
18° giornata
Genoa: 10.000 euro per lancio di fumogeni in campo, con conseguente sospensione del gioco
19° giornata
Sampdoria: 3.000 euro per cori contro l'arbitro
TIM Cup (quarti di finale)
Napoli: 15.000 euro per lancio di pterardi e fumogeni nel settore della squadra avversaria
Serie B (20° e 21° giornata)
20° giornata
Salernitana: 5.000 euro per aver lanciato in campo bottigliette di plastica e accendini
Livorno: 2.000 euro per aver lanciato quattro fumogeni in campo
Pro Vercelli: 2.000 euro per aver offeso il quarto ufficiale di gara
21° giornata
Brescia: 3.000 euro per cori contro l'arbitro
Cesena: 1.500 euro per lancio di una bottiglietta di plastica in campo
Lega Pro (17° e 18° giornata)
17° giornata
Casertana: 2.000 euro per accensione e lancio in campo di petardi, bengala e fumogeni, e per aver danneggiato i servizi igenici del settore ospiti
Fidelis Andria: 1.500 euro per l'accensione di due petardi
Foggia: 1.500 euro per l'accensione di due petardi
Teramo: 1.500 euro per cori offensivi contro l'arbitro
Juve Stabia: 1.000 euro per l'accensione di due petardi
Ancona: 500 euro per l'accensione di un petardo
Paganese: 500 euro per lancio in campo di una bottiglietta d'acqua
18° giornata
Foggia: 2.500 euro per l'esplosione di un petardo e lancio di alcune bottigliette di plastica in campo
Fidelis Andria: 1.500 euro per l'accensione di alcuni petardi
Juve Stabia: 1.500 euro per l'accensione di alcuni petardi
Sudtirol: 500 euro per cori offensivi contro l'arbitro
Le altre ammende segnalate dal Giudice Sportivo sono relative a responsabilità dei tesserati e delle società stesse.