[ Notizie ]
Accantonato definitivamente il decreto spalmadebiti
25 Marzo 2004 - letto 2204 volte
Giovedì 25 Marzo 2004, 20:04

Calcio, decreto spalma-debiti definitivamente accantonato

ROMA (Reuters) - Il governo ha deciso di accantonare definitivamente il decreto salva-calcio per spalmare nel tempo i debiti con il fisco di alcuni club e non ci sarà nessun consiglio dei ministri entro il 31 marzo, deadline per l'iscrizione ai tornei Uefa.

Lo ha annunciato al termine del consiglio dei ministri di oggi il ministro leghista del Welfare, Roberto Maroni, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi.

"L'unica cosa che la Lega è disposta a spalmare è la Nutella, non i debiti, quindi il decreto è stato, spero definitivamente, accantonato. La Lega non può che accogliere con favore questa decisione", ha detto Maroni.

Da Bruxelles, dove si è recato nel pomeriggio per una riunione del Ppe prima del Consiglio europeo, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto che "allo stato attuale sono piuttosto negativo, vedo difficile trovare una soluzione".

Berlusconi ha aggiunto, riferendosi alla sospensionee del derby Lazio-Roma domenica scorsa all'Olimpico, che "sono successi degli incidenti gravi, il mondo del calcio deve guardare dentro se stesso".

Ma il premier riconosce che qualsiasi provvedimento non può ignorare i dettami di Bruxelles, che si era opposta al primo decreto salva calcio. "Certe facilitazioni non possono trovare autorizzazioni in Europa".

"Non c'è stata una soluzione convincente [nel cdm], attendiamo da parte delle istituzioni sportive di cui rispettiamo al massimo l'autonomia, qualche indicazione per vedere se il governo è in grado di fare qualcosa" ha poi detto Silvio Berlusconi, che è tuttora anche presidente del Milan.

Il ministro per le Politiche agricole ed esponente di An, Gianni Alemanno, ha parlato di "rinvio" del provvedimento, aggiungendo che la questione sarà esaminata ora dal consiglio di gabinetto, l'organismo rimesso in vita dalla recente verifica di governo e che, finora, non si è mai riunito.

"Se ne è solo accennato, se ne riparlerà appositamente, si è accennato al problema non si è intravista la soluzione. Sarà un problema del consiglio di gabinetto" ha detto Alemanno.

In serata, Alemanno ha poi aggiunto di essere "contrario al decreto salva-calcio perché non lo ritengo opportuno in un momento di profonda crisi per molte aziende del nostro Paese".

L'esponete di An sostiene che "il decreto penalizzi in misura eccessiva le società calcistiche "in regola" e non può altresì avere un parere favorevole dalla Comunità Europa perché un intervento normativo nazionale di questo genere violerebbe le regole del mercato europeo".

Maroni ha replicato in Senato ad Alemanno che "il consiglio di gabinetto non è mai stato istituito né costituito. Ho chiesto espressamente se era prevista una riunione del consiglio dei ministri entro il 31 marzo e mi è stato assicurato di no".

Secondo il presidente della Juventus, Franco Grande Stevens, anche se il provvedimento trovasse via libera da parte del governo italiano, sarebbe poi bloccato dall'Unione europea.

"E' molto difficile che riescano a farlo", ha detto Grande Stevens a margine di un convegno a Torino aggiungendo che "anche se ci riuscissero dopo pochi mesi interverrebbe la Ue a bloccarlo".

Una soluzione rapida, secondo il presidente dei bianco neri, sarebbe che "le società non in regola vendano i loro giocatori migliori. Basterebbe un impegno all'acquisto per permettere al venditore di iscrivere a bilancio l'operazione e mettersi a posto".

Secondo Maroni "alcune società non avrebbero comunque i requisiti richiesti dalla Uefa per la partecipazione alle coppe: hanno i debiti con le società estere e non hanno bilanci certificati e non sarebbe possibile averli in ordine entro il 31 marzo".

Alla domanda se il governo non tema che i tifosi della Roma e della Lazio possano ora protestare per il mancato decreto, Maroni ha risposto che "la Roma e la Lazio sono due grandi club che si meritano dirigenti all'altezza. Se fossi un tifoso chiederei conto ai presidenti delle due società che non sono stati in grado di garantire bilanci in ordine".

I cronisti hanno chiesto se l'approvazione oggi al Senato del disegno di legge di riforme costituzionali potrebbe essere una contropartita per concedere il favore della Lega al decreto salva-calcio, Maroni ha detto: "La Lega è contro e non ci sono contropartite. Speriamo che oggi il ddl sulle riforme venga approvato, ma la Lega non cambierà mai idea sul salvacalcio, non permetterà mai che venga approvato".

Il ministro del Welfare ha infine ricordato che già adesso le società potrebbero avere la rateizzazione dei loro debiti fiscali: "Basterebbe che trovassero una banca che concede una fidejussione. Ma se non trovano neppure questo, se non trovano neppure una fidejussione il governo non può farci nulla".

Ma se queste società fallissero il fisco perderebbe i suoi crediti, gli è stato obiettato. "Se fallissero i crediti fiscali del governo sarebbero crediti privilegiati", ha risposto Maroni.

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ed il vicepresidente Gianfranco Fini si erano detti favorevoli al decreto.
Notizie correlate Spal
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
reggina ultras
30 Aprile 06 Reggina Messina 3-0 Buddaci in SERIE B!!!
Sampdoria Ultras.
The fantastic Sampdoria Ultras. Courtesy of Riviera1988.
Collage coreografie BARI calcio
IMPRENDITORI LOCALI O NAZIONALI: CORAGGIO... PRENDETEVI IL BARI!! Una raccolta di filmati su alcune delle piu' belle coreografie della Nord barese. Un...
Coreografia Fiorentina
Coreografia e inno pre partita Fiorentina-Juventus 4-2 (Serie A 2013-2014)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa