[ Notizie ]
A Parma curve vuote nei primi 15 minuti di gara
16 Settembre 2005 - letto 866 volte


Per la seconda domenica consecutiva il tifo organizzato gialloblù, con la collaborazione dei gemellati empolesi, promuove una protesta simbolica nei confronti della “schedatura preventiva”.
Mentre la città è in trepidazione per le notizie sul fronte societario, la tifoseria gialloblù prosegue nella sua protesta silenziosa contro le nuove norme contenute nel decreto Pisanu, entrate in vigore con l’inizio di questo campionato. In vista della sfida di domani contro l’Empoli i gruppi organizzati (Boys 1977 e Settore Crociato, con l’adesione del Centro Coordinamento Parma Club) replicheranno l’iniziativa promossa in occasione della trasferta di Verona la scorsa settimana: la curva Nord resterà deserta nei primi 15’ minuti di gara, per poi riempirsi con l’invasione gialloblù allo scadere del quarto d’ora. La protesta si avvarrà della collaborazione dei tifosi empolesi, protagonisti di un gemellaggio ultraventennale con il tifo crociato. “Lo stadio “Ennio Tardini” dovrà sembrare un silenzioso deserto – si legge nel comunicato ufficiale diramato dai gruppi organizzati - un contenitore freddo e asettico, come rischiano di diventare tutti gli impianti sportivi italiani dove si consuma il gioco del pallone a causa della politica di gestione degli spettatori che si sta adottando negli ultimi anni”.

Motivo della protesta le nuove norme del provvedimento governativo antiviolenza, in particolare biglietti nominali e schedatura dei tifosi: “Disposizioni troppe rigide e selettive come queste ultime – come dichiarato nel comunicato - rischiano di far disamorare il popolo dei tifosi, di disincentivarlo e di scoraggiarlo ad assistere a una partita di calcio e a sostenere la propria squadra del cuore, in trasferta soprattutto.” E proprio per dimostrare che il pubblico non è solo un contorno, bensì parte integrante del mondo del calcio, i tifosi gialloblù hanno concepito una protesta forte e semplice, dal grande valore comunicativo. L’intento dei gruppi organizzati è infatti quello di mettere a confronto 2 possibili scenari: quello che potrebbe scaturire dalla sciagurata gestione della risorsa che il pubblico rappresenta, con i 15 minuti iniziali senza tifo, e quello tradizionale, in cui il calcio torna ad appropriarsi dei colori, dei suoni e delle emozioni che solo uno stadio gremito può regalare.

La protesta continuerà anche lontano dai riflettori, raccogliendo in un dossier tutte le vicissitudini e le discrepanze legate all’applicazione delle nuove norme, all’insegna, come sempre, della grande civiltà della tifoseria crociata, capace di rinunciare, a malincuore, a sostenere per un 15’ d’ora la squadra pur di contestare un provvedimento che fa sempre più fatica a raccogliere consensi tra chi, lo stadio, lo vive quotidianamente. Per salvaguardare, come affermato anche nel comunicato, una delle più importanti funzioni del calcio: l’aggregazione sociale.
Notizie correlate Parma
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Juve - Verona 4-0 Butei HELLAS in trasferta 18.01.15
Ultras Veronesi in trasferta a Torino contro la Juventus Juventus vs Hellas Verona, 18/01/2015, serie A 2014/15
empolesi a siena
empolesi a siena afare gran casino. mitici!!!!!!!!!!!!!!
Trasferta Torino-Fiorentina 2008! Gol Di Osvaldo!
Esultanza dei tifosi al gol che ci manda dritti in champion's!
Legia-Podbeskidziem
Coro in tutto lo stadio ad inizio partita
Atalanta-Inter 3-1 settore ospiti 3
Settore ospiti inizio partita con cori del 18*01*09

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa