[ Notizie ]
Scontri durante Spal-Vicenza: Daspo per i responsabili
06 Settembre 2016 - letto 4879 volte

Mentre i giocatori della Spal in campo mostravano la faccia più bella dello sport, qualcuno all’esterno dello stadio ha pensato di ricordare alla città che i campionati di alto livello portano con sé anche alcuni problemi mai risolti: scontri tra ultras, lanci di bottiglie tra tifoserie avversarie e addirittura alcuni presunti atti di vandalismo sui mezzi in sosta.

Nulla, fortunatamente, di veramente grave: non si conta infatti alcun ferito o alcun danno a negozi o proprietà attorno allo stadio Mazza. Ma le speranze di chi sognava una domenica all’insegna della sportività e del rispetto reciproco tra le curve si sono infrante già durante la fase di ingresso allo stadio, quando alcuni tifosi del Vicenza hanno riferito alle forze dell’ordine di essere stati aggrediti da un gruppo di spallini nell’area parcheggio riservata agli ospiti. Secondo le segnalazioni dei vicentini, i ferraresi avrebbero danneggiato alcune automobili e rubato alcune sciarpe con i colori del Vicenza. Gli uomini della questura intervenuti sul posto non hanno però trovato alcun riscontro di queste dichiarazioni, né hanno raccolto denunce per questi fatti nelle ore successive alla partita.

Ma se quello iniziale può essere stato solo un falso allarme, la situazione si è sicuramente scaldata al termine della partita, quando una trentina di ultras spallini (in corso di identificazione) hanno cercato il contatto con la tifoseria avversaria che stava ripartendo per Vicenza, che a sua volta è scesa dal pulmann cercando di reagire alle provocazioni. Tra i due gruppi, oltre a coloriti insulti, sono volate anche diverse bottiglie raccolte dai cassonetti poco distanti, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito.

Per separare le due fazioni è stata necessaria una carica di alleggerimento da parte delle forze dell’ordine, che hanno allontanato la folla e permesso al pullman di partire verso vicenza. Sono però in corso le indagini per l’individuazione di tutti i tifosi che hanno preso parte ai fatti (per l’applicazione del Daspo), compresi alcuni vicentini notati mentre accendevano e lanciavano dei fumogeni durante la partita.

Notizie correlate Spal
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
ACAB Ultras Lazio 2
Gioventù Romana
Tifosi pazzi a Messina - 9 luglio 2006
Corteo di macchine a messina su via garibaldi. Italia - Francia, CAMPIONI DEL MONDO!
La domenica mi lasci sempre solo
Quando allo stadio ci va lei
Bologna-Pescara 2006-07   Ultras Bologna
Ultras della Curva Andrea Costa Bologna in occasione dell'incontro di Serie B Bologna-Pescara, terminato 2-1 a favore dei padroni di casa.
nocs 1983 ultras messina
messina palermo 2005 2006

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa