Pordenone-Venezia, tifoso picchia lo steward: denuncia e Daspo
14 Ottobre 2016 - letto 2496 volte
Si è perso il trionfo dei rammari sul leone della Serenissima perchè ha rifilato un sonoro ceffone a uno steward dello stadio Bottecchia. È successo il 1° ottobre scorso a uno dei fedelissimi tifosi del Pordenone. L’episodio gli è costato una denuncia per violenza a incaricato di pubblico servizio. Una denuncia che è scattata d’ufficio e che potrebbe essere seguita dal provvedimento più temuto dagli ultras: un Daspo. Vale a dire un divieto di accesso agli impianti sportivi. Ma questo è un aspetto che sarà valutato dalla Questura di Pordenone.
Il giorno del grande match con la prima in classifica - il Venezia - all’arrivo dei tifosi neroverdi c’è stato un alterco con uno degli addetti alla sicurezza. I tifosi volevano entrare allo stadio con tamburo e megafono per dare forza a slogan e incitamenti a favore della squadra di casa. Insomma, volevano vincere la partita del tifo. Ma il regolamento del Bottecchia vieta di portare sugli spalti tamburi e megafoni. I responsabili del servizio lo hanno fatto presente, ma era quello era un giorno speciale e i supporter del Pordenone si sono ribellati. Il contrasto verbale con lo steward si è tramutato in un parapiglia, tanto che i Carabinieri presenti in prossimità del varco d’ingresso sono dovuti intervenire per calmare gli animi. Uno dei tifosi, arrabbiatissimo, si è però lasciato andare e ha colpito lo steward con un sonoro ceffone in faccia.
Il risultato? Il tifoso è stato isolato dal resto del gruppo e portato in caserma, dove è rimasto per tutti i 90’ minuti di Pordenone-Venezia. Si è perso quella che probabilmente è stata la partita dell’anno: tifo scatenato (ma non violento) in un Bottecchia da record (2.400 spettatori), vittoria con un gol di Semenzato al 27’ e il Venezia di SuperPippo Inzaghi scavalcato in classifica.
Lo steward colpito non ha voluto farsi refertare in pronto soccorso e non ha presentato denuncia. Forse ha preferito lasciar perdere per evitare di incrinare il rapporto con gli altri tifosi. È stato comunque sentito a verbale, così come gli altri testimoni dell’episodio, tutti convocati in caserma per ricostruire la vicenda. I responsabili della sicurezza sono equiparati a un incaricato di pubblico servizio quando lavorano allo stadio. Picchiarli o impedirgli di svolgere i controlli diventa pertanto un reato perseguibile d’ufficio.
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
DAI REGGINA ALEEEE'
NON MOLLARE PERCHEEEE'
QUESTO E' UN CANTO D'AMOR
VEDRAI LO SAI NON TI LASCIAMO MAI
QUESTO E' UN CANTO CHE PARLA D'AMOREEEEE
CHE CI VIEN...