[ Notizie ]
Emesso DASPO per un tifoso del Catania
24 Aprile 2014 - letto 1859 volte
Nella serata del 23.3.2014 ha avuto luogo l’incontro di calcio Catania – Juventus, presso lo stadio “A. Massimino” di Catania.
Nel corso della partita un supporter del Catania, residente ad Assoro, rivolgeva a piccoli tifosi juventini ed altri tifosi della Vecchia Signora, provenienti da un centro della provincia ennese, degli epiteti ingiuriosi e minacciosi, intimando gli stessi, dopo averli mal apostrofati, di non tifare per la squadra ospite pena non meglio specificate ritorsioni.
Poiché i fatti di cui sopra sono stati denunciati dalle parti offese presso il Commissariato di P.S. di Leonforte, il Questore di Enna ha trasmesso al Questore di Catania, competente per territorio, il relativo carteggio per l’adozione del DASPO, atteso che il predetto tifoso, con il suo comportamento si è reso responsabile di un episodio di violenza idoneo a porre in pericolo l’Ordine e la sicurezza pubblica in occasione del citato incontro di calcio, ai sensi dell’art. 6 della legge nr. 401 del 13 dicembre 1989 e successive modifiche, considerata la probabile reazione degli altri tifosi presenti sugli spalti, oltre ad aver creato un metus nei minori; per quanto sopra, il Questore di Catania ha disposto il divieto di accesso, per il periodo di anni tre, in tutti i luoghi ove si svolgono competizioni calcistiche della società Catania Calcio, nonché in tutti gli stadi o altri impianti sportivi in occasione di eventi calcistici del Catania, della Nazionale Italiana, della Nazionale Italiana Under 21, delle squadre che militano nei Campionati di serie “A” e “B”, della LEGA Pro 1 ^ e 2^ Divisione, “D”, Lega Nazionale Dilettanti.
Allo stesso è stato imposto, altresì, per la durata di un anno di comparire personalmente presso il Commissariato di P.S. di Leonforte al 10° minuto ed al 40° minuto di ogni tempo di tutti gli incontri casalinghi disputati dal “Catania”; per gli incontri in trasferta, invece, dovrà comparire personalmente presso il citato Commissariato al 15° del primo e del secondo tempo.
L’obbligo di comparizione è stato convalidato dal G.I.P. del Tribunale di Catania, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il medesimo Tribunale.
Notizie correlate Catania
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Siena-Massese la coreografia dal campo
La coreografia fatta dai tifosi del Siena nella partita Robur siena-Massese
Treno
Nel derby con la Salernitana ottimo treno dei tifosi biancoverdi.
Allenamento Genoa, Carica per il Derby
Giovedì 20 Settembre 2007, al Campo Signorini di Pegli la tifoseria carica la squadra in vista del derby di Domenica 23
Villareal vs Fiorentina (Inno Viola)
Prepartita Villareal-Fiorentina inno viola. (25/10/07)
Cesena-Modena 2005/2006
Cori contro i cesenati da parte dei tifosi Modenese

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa