Daspo per i tifosi del Venezia per gli scontri a Verona
17 Febbraio 2016 - letto 4359 volte ![]() Sono quattro finora i tifosi veneziani denunciati dalla Digos della questura di Verona perché ritenuti responsabili dei tafferugli scatenati allo stadio Gavagnin al termine della partita tra Virtus Vecomp e F.C. Venezia, valida per il campionato di serie D, che si è disputata domenica 24 gennaio. In quell'occasione la formazione veronese si guadagnò la vittoria grazie a una rete messa a segno nei minuti di recupero, con i tifosi di casa che entrarono in campo per festeggiare i giocatori. Una ventina di ultras lagunari però, secondo le forze dell'ordine, scavalcò la recinzione che separava il loro settore dal campo di gioco e aggredì i supporter avversari fin dentro gli spalti a loro destinati. Nel loro blitz i tifosi travolsero il chiosco-bar della tribuna, lanciando tavolini e sedie contro i "rivali", alcuni dei quali vennero colpiti con oggetti contundenti, calci e pugni. A causa delle violenze subite, due sostenitori della Virtus furono costretti a ricorrere alle cure mediche del 118 avendo riportato entrambi ferite lacero-contuse, fortunatamente di lieve entità. Perfino l’autovettura di uno dei due assistenti arbitrali fu danneggiata. Solamente l'arrivo della polizia mise fine agli scontri, mentre i reparti inquadrati e della polizia scientifica si preoccuparono del sequestro di corpi contundenti e dell’identificazione di tutti gli occupanti di un pullman di tifosi che stava tornando a Venezia. Sulla base di queste tracce e delle indagini svolte (tra cui le testimonianze raccolte anche a Firenze da un funzionario della Federcalcio che quella domenica era giunto dalla Toscana allo stadio veronese con l’incarico di osservatore arbitrale), la Digos ha potuto acquisire riscontri inequivocabili sui quattro aggressori: si tratta di tifosi veneziani dall’età compresa tra i 22 ed i 45 anni, uno dei quali (il più anziano) peraltro gravato da vari precedenti di polizia per reati contro il patrimonio. Le ricerche per individuare gli altri autori dei tafferugli sono ancora in corso, con un dettagliato rapporto giudiziario nei loro confronti depositato presso la Procura della Repubblica. Sotto il profilo amministrativo, il questore di Verona ha già avviato il relativo procedimento per vietare loro l’accesso agli stadi nei prossimi anni, il cosiddetto Daspo. Fonte: veneziatoday.it Notizie correlate Venezia
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|