[ Notizie ]
Udinese-Venezia, confermato il sequestro di spranghe e mazze
25 Agosto 2002 - letto 4603 volte
Gli scontri a Fontanafredda: il pm di Pordenone convalida il provvedimento. Sono state trovate tracce di sangue


Disordini allo stadio: convalidato dal sostito procuratore Federico Facchin il sequestro di bastoni, spranghe, mazze e tanica di benzina trovati in possesso degli ultras di Udinese e Venezia. Analisi effettuate sui vari strumenti all’indomani del tafferuglio, verificatosi il 13 agosto scorso al Comprensoriale di Fontanafredda, hanno inoltre evidenziato presenza di tracce di sangue (ematiche) su una spranga di ferro, il che avvalora sia le ipotesi di reato, sia che quella sera i tifosi sono arrivati nella Destra Tagliamento con intenzioni decisamente bellicose.
Le indagini, portate avanti da personale di Squadra Mobile, Digos e Scientifica di Pordenone con il supporto delle questure di Udine e Venezia, continuano anche sul fronte delle prove audio-video. Al momento attuale, i tifosi denunciati per rissa rimangono dodici, e sono tutti supporter bianconeri. Due di questi, per di più, sono stati anche denunciati in quanto trovati in possesso di spranghe di ferro e altri oggetti contundenti, in violazione all’articolo 4 della legge 110 del 1975. Si tratta di un giovane residente a San Giorgio della Richinvelda e di un goriziano, che dopo i disordini è pure finito al pronto soccorso per una ferita al capo. Ancora in sospeso, invece, la posizione di un tifoso del Venezia, nei confronti del quale potrebbe scapparci l’ennesima denuncia per rissa.
Come riferito all’indomani dei disordini, il tafferuglio era scoppiato poco prima dell’inizio della partita amichevole tra le squadre di Udinese e Venezia, organizzata con notevole dispendio di risorse ed energie allo stadio comprensoriale di Fontanafredda, capace di ospitare oltre 2 mila tifosi. Le opposte tifoserie hanno invece guastato la festa, scatenando, nel parcheggio della struttura sportiva, una vera e propria guerriglia a colpi di spranghe, mazze da baseball, manici di piccone. Che le intenzioni degli ultras fossero sin dall’inizio quelle di scatenare disordini, lo confermerebbe anche il rinvenimento di una tanica di benzina. Nessuno dei tifosi ha fatto in tempo a utilizzarla, ma sarebbe servita per confezionare rudimentali bottiglie molotov. Il tempestivo interventento delle forze dell’ordine ha per fortuna limitato le conseguenze. Ma se anche la partita è stata regolarmente giocata, si è trattato di un’altra pagina sportiva mortificata da un concetto di tifo per la propria squadra sempre più distorto e diffuso.
Ma.Bos.
Fonte: GAZZETTINO
Notizie correlate Udinese
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Fossa dei Leoni 1970 --- Fortitudo-Montegranaro
Servizio sulla Fossa, relativo all'incontro casalingo contro la Premiata Montegranaro. Serie A 2006/07.
La Roma esce dalla Coppa Italia contro la Fiorentina e la Curva Sud contesta i giocatori giallorossi
ultras lecce!
leccesi a bologna 3 (2006)
Reggiana - Curva Sud (inno alè Reggiana,little taver)
08/06/2005 - parte dell'inno cantato in curva (Reggiana)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa