[ Notizie ]
Scontri Samp Torino, 8 ore al Marassi
26 Febbraio 2001 - letto 15418 volte
A Genova, prima di Sampdroria-Torino, dieci persone, 3 tifosi, 4 agenti di polizia e 3 carabinieri, sono state medicate negli ospedali per gli scontri avvenuti prima della partita Sampdoria-Torino tra opposte tifoserie. È finito all' ospedale anche il questore di Genova, Francesco Colucci, colpito alla testa da una bottiglia, alla fine dell' incontro.

Il primo scontro, intorno alle 13,40, s'è verificato nei pressi del ponte Serra, nel percorso tra la stazione Brignole e lo stadio L. Ferraris: i tifosi torinisti, scortati dalle forze dell' ordine, all' improvviso hanno sfondato il cordone di polizia lanciandosi verso gruppetti di sostenitori della Sampdoria. Riportata la calma, il corteo è ripartito verso lo stadio. Qui la tensione è cresciuta nuovamente mentre i torinisti attendevano di entrare: abbattute le transenne del recinto entro il quale erano tenuti sotto sorveglianza, si sono dispersi sul piazzale. Tifosi sampdoriani sarebbero stati aggrediti, immediato l' intervento della polizia.

I tifosi del Torino sono poi stati bloccati nello stadio per essere identificati. Gli agenti li hanno controllati uno ad uno per verificare anche se per qualcuno esistono responsabilità oggettive negli incidenti.

Questo è uno degli articoli riportati sui giornali, l'unica cosa che non viene riportato e il fatto che noi Granata siamo stati sequestrati per 8 ore al Marassi per "controlli", fino alle 23.45 siamo stati rinchiusi allo stadio, nonstante la gravità dei fatti non fosse cosi' eccessiva per tenere un comportamento cosi' deplorevole da parte degli Sbirri, siamo stati fotografati, filmati e segnalati tutti, addirittura i bambini e le donne, la cosa grave sta proprio in questo fatto, siamo stati trattati come bestie, cazzo provate a stare in uno stadio per 8 ore al freddo, ricordo che i milanisti dopo aver UCCISO Spagna sono stati trattati come noi stasera.
Per quanto riguarda gli scontri , e vero ci siamo fatti valere molto, e molto onore ai Doriani che molte volte non si sono tirati indietro, d'altronde la storia del tifo è nostra, provate a ricordare nel 1974 Sampdoria Torino.
Notizie correlate Torino
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Top-5 Ultras of the Week (05.01 - 11.01) Ultras World
Visit our website: http://www.ultras-world.com AEK, Roma, Lazio, Magdeburg, Juventus, Inter, Panathinaikos
Ultras Spanish League 80's 90's
Ultras Spanish League. Ultras Liga Española. Años 80 principio de los 90. (spagnoli)
Fiorentina-Juventus (Serie A 2014-2015)
Coreografia e inno ad inizio partita
ultras milano in ungheria
ultras milano in trasferta in ungheria per le finali di continentalcup

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa