Livorno-Ascoli, scontri allo stadio: danni e feriti
18 Maggio 2002 - letto 8924 volte Inseguiti i tifosi dell'Ascoli, agenti e carabinieri circondati Le forze dell'ordine avevano tentato di fermare folti gruppi di sostenitori del Livorno. Rovesciati cassonetti I militari all'ospedale: «Ci hanno lanciato contro anche grosse pietre» LIVORNO. Violenti scontri ieri sera fuori dello stadio al termine di Livorno-Ascoli per la Supercoppa di serie C. Un folto gruppo di tifosi livornesi ha inseguito i sostenitori marchigiani che cantando cori e slogan fascisti (come già era avvenuto dentro lo stadio) stavano avviandosi verso i loro mezzi scortati dalle forze dell'ordine. E' stato grazie all' intervento di carabinieri e agenti del servizio d'ordine se non c'è stato un pericolosissimo contatto tra le due tifoserie. Ma il peggio è venuto dopo: gruppi di ultras più scalmanati, circa duecento secondo stime delle forze dell'ordine, hanno circondato un contingente di carabinieri e alcuni agenti, all'angolo tra il viale Italia e una delle stradine che portano allo stadio. C'è stato un fitto lancio di grosse pietre e una quindicina di carabinieri, oltre a due poliziotti, sono rimasti feriti ed hanno dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso. Tra questi anche un ufficiale dell'Arma, il maggiore Vincelli. Un episodio gravissimo, sul quale vi saranno probabilmente reazioni a vari livelli. Forse non era mai accaduto che un così alto numero di appartenenti alle forze dell'ordine, a Livorno, riportasse delle conseguenze fisiche per una partita di calcio che peraltro era sì attesa ma non certo un evento ritenuto ad alto rischio. Questo anche se, nella partita di andata, giocata domenica scorsa ad Ascoli, la tifoseria locale non si era certo mantenuta tranquilla lasciandosi andare a slogan di stampo fascista che certo non erano stati condivisi dai livornesi presenti nel capoluogo marchigiano. Un brutto precedente in vista del match di ritorno. E ieri sera il ripetersi di quei cori ha scatenato la reazione dei livornesi al termine della partita. Quando i supporters ospiti, una cinquantina, hanno lasciato lo stadio, per recarsi al pullman e alle auto lasciate dalle parti di via Randaccio, era ad attenderli un folto schieramento di agenti e carabinieri, il grosso del servizio d'ordine. E' stato così evitato un incontro ravvicinato tra le due tifoserie. Evidentemente però, c'è stata «delusione» per una punizione che si voleva infliggere e i più scalmanati (neppure pochi) hanno reagito caricando addirittura una ventina di carabinieri, dieci militari del battaglione mobile di Firenze e alcuni militari di stazione. Con loro c'erano anche il maggiore Vincelli, alcuni agenti e il dirigente della Squadra mobile Paolo Rossi. E' cominciata una fitta sassaiola, anche con grosse pietre prese chissà dove, e solo gli scudi e gli elmi protettivi hanno evitato alle forze dell'ordine conseguenze peggiori. Nessuno degli aggressori, fino a notte, si era presentato al pronto soccorso. Ora sono in corso le indagini per identificare i responsabili, anche con l'ausilio di filmati. Fonte: IL TIRRENO Notizie correlate Ascoli
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|