Gruppo Storico UV 73: Insieme siamo unici
09 Gennaio 2007 - letto 2106 volte Siete Unici
con questo messaggio a sorpresa la società e i giocatori viola hanno voluto ringraziare Firenze e la Curva Fiesole; un messaggio stampato su uno striscione mostrato a tutto lo stadio dai ragazzi in maglia viola prima di entrare in campo; un gesto, mai visto in nessun altro stadio, che ha fatto alzare in piedi ad applaudire tutti i presenti. Un bel segnale da parte della società, che al di là delle frasi di circostanza, ha voluto in questo modo attribuire, a chi ogni domenica riempe il Franchi, parte del merito di quanto di buono la squadra sta facendo sul campo. E senza dubbio, limpresa, il vero obiettivo della stagione prefissato da Mister Prandelli, cioè la salvezza, è ormai veramente alla nostra portata, grazie ad un girone di andata eccezionale. Del resto i punti conquistati sul campo dalla nostra squadra sono 33, che in un campionato non falsato dalle sentenze inique delle quali non vogliamo più parlare, vorrebbe dire quarto posto a due punti dalla terza. Un campionato, ed è il secondo consecutivo, che inserisce di diritto la squadra viola tra le vere forze del campionato, ed anche la partita di sabato contro il Messina è stato un ulteriore esempio. Dopo la bellissima serata di Cagliari, dove dopo 40 anni siamo tornati al successo in terra sarda, Mutu e compagni ci hanno regalato unaltra soddisfazione, rifilando 4 gol ai messinesi, e permettendo alla Fiesole di trascorrere i secondi 45 minuti provando canzoni nuove e lanciando cori di inneggiamento verso i giocatori e soprattutto ancora una volta per il mister. Due gol dellaccoppiata fantastica Toni-Mutu e due debutti sul tabellino dei marcatori nel campionato viola: Liverani, che partita dopo partita sta prendendo sempre più confidenza col suo ruolo, e Potenza, la classica dimostrazione del giocatore fino ad oggi poco utilizzato ma che sa farsi trovare pronto nel momento in cui viene chiamato in causa, disputando due partite (Cagliari e Messina) senza commettere il minimo errore. Adesso il campionato si ferma per 20 giorni: utili alla squadra gigliata per ricaricare le batterie in vista della seconda parte del campionato che si giocherà tutta dun fiato fino a maggio, con una sola sosta per la nazionale. E la ripresa del campionato metterà subito a dura prova le potenzialità di questo gruppo, poiché ci aspettano due trasferte storicamente difficili come Genova e Milano, sponda nerazzurra. Facendo tutti gli scongiuri del caso, possiamo dire che lobiettivo salvezza è ormai raggiunto; in classifica siamo ormai alle costole di squadre le cui tifoserie fino a poco fa ci sfottevano per la distanza di punti in classifica. Ma come recita lo striscione dei nostri amici in curva, Tanto vi si ripiglia, ecco che per molte tifoserie sta arrivando il momento del giudizio. Continuiamo a volare bassi, ma dentro di noi iniziamo a sognare altri obiettivi. Fonte: gruppostoricouv73.com Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|