[ Notizie ]
Fratelli di curva, fratelli di strada
11 Febbraio 2008 - letto 9700 volte
Dalla Nocerina all’Atalanta, passando per Genoa, Venezia Mestre e la rottura col Messina

Tanti i gemellaggi e le amicizie degli ultrà cosentini in Italia



GENOA, Ancona, Pisa, Venezia Mestre, Atalanta, Casertana, Casarano, Ternana, Nocerina. I fratelli di curva degli ultrà cosentini sono sparsi in tutta Italia. Sono tanti, come tanti sono i gruppi con cui è forte la rivalità.

Tra alti e bassi, i gemellaggi e le amicizie resistono ai tempi, alle stagioni calcistiche e alle serie.
Ogni volta che si incontrano anche in visite di cortesia in occasioni di derby o trasferte al Sud, la stima è invariata. Vale un po’ per tutti anche se la storia dei gemellaggi rossoblù vede anche delle clamorose rotture o simpatie mai sbocciate (vedi Modena). Una sola stagione dura l’amicizia con gli ultrà dell’Andria, per esempio, figlia del gemellaggio comune con gli Ultras Unione Venezia Mestre. La rottura più importante , perché arrivata dopo un decennio di solida amicizia, è però quella con il Messina. Un gemellaggio fortemente spinto da Padre Fedele, sempre pronto a diffondere il suo “Tifo sì, violenza no. Pace”. Dagli anni 80 ogni incontro è caratterizzato da scambio di sciarpe, confronti aperti e accoglienze fraterne. Ma gran parte degli ultrà silani non lo accetta e, nel campionato 1991/92, a Messina, dopo che a inizio partita c’era stato il consueto giro di campo con le bandiere, tra sassaiole e invettive, l’amicizia si è rotta. I primi rapporti di amicizia gli Ultrà Cosenza li instaurano grazie al raduno nazionale del 1985. La stessa visione del tifo e della vita portano a stringere legami con i Fedayn Bronx Caserta, i Mastiffs’ di Nocera, i Freak Brothers di Terni oltre al Cusp Casarano. Poi si dà il via agli “incroci”, per la regola che gli amici degli amici sono amici, e i rivali degli amici sono rivali. E si forma il fronte anti Salerno: Cosenza, Nocera e Caserta. Con l’amicizia tra Terni e Caserta che coinvolge i silani e il legame tra Casarano e Nocera che passa dai cosentini. Poi la serie B. Il Cosenza nella stagione 1988/1989 è in cadetteria e la prima gara si gioca al San Vito contro il Genoa. E’ il consolidamento di un rispetto e una stima reciproca già esistente. La visione, da sinistra, della vita e della politica, fa il resto. I grifoni vengono ospitati nella Sud e al ritorno i cosentini si recano in anticipo all’ombra della Lanterna. E’ questo il gemellaggio che, più di tutti, accomuna l’intera tifoseria cosentina. Lele e gli altri genoani, non fanno mai mancare il proprio sostegno (vedi Catanzaro) e allargano presto il gemellaggio al Pisa. I Rangers e i Fighters da tempo sono legati ai grifoni e nella stagione 1989/90 si forma la triade, con Michelone che si trattiene a lungo in riva al Crati. Il tris diventa un poker l’anno successivo. Con l’inserimento del Collettivo Ancona. Sono i biancorossi, dopo che in campionato hanno subito una sassaiola al San Vito, e invitare i Nuclei Sconvolti ad Ancona per un mini raduno. In questa circostanza nasce ufficialmente l’amicizia, dettata dalla medesima visione sociale dell’aggregazione da stadio. Ancona, Genoa e Cosenza danno anche vita a una fanzine comune: Strana Tendenza. Esce un solo numero, ma ancora una volta è una innovazione targata Ns. Negli anni seguenti, i gruppi portanti si sciolgono, cambiano le persone, e i rapporti un po’ si incrinano. Ma resistono. E’ il caso della Ternana, con la corsa alla serie B della stagione 97/98 che mette a dura prova la ventennale amicizia. Ma anche con la Nocerina ci sono alti e bassi. Con i Mastiffs’ ci si perde di vista dal 1987/88, dallo spareggio per restare in C1 giocato al San Vito tra Nocerina e Campania (sono duemila i cosentini in tribuna B con i rossoneri). Ci si ritrova nel 1997/98 (dopo numerose visite di cortesia, soprattutto degli Ultrà Cosenza sezione Salerno) e, sia a Nocera che a Cosenza, si dà vita a un mega pranzo. Resta, comunque, meno sentito di un tempo il legame tra i nuovi gruppi delle due tifoserie. Tra le ultime amicizie nate, quella con gli ultrà del Venezia Mestre. La prima volta che il Cosenza si reca a giocare in Laguna si verificano alcuni screzi con i veneziani (era fresca e non accettata da tutti l’unione con i mestrini) subito domati dagli Ultras Unione. Franz, Frizzo, Bae (nel suo ricordo per un anno è stato esposto uno striscione al San Vito), Berto, Kaos e gli altri da quella gara diventano fratelli dei silani. Anche se al cambio di generazione i rapporti si raffreddano, l’amicizia è più viva che mai. Le poche occasioni di confronto tra Cosenza e Casarano non limitano le visite e gli scambi di cortesie. I pugliesi non sono mai mancati a Lecce e gli inviti nel Salento per gli ultrà cosentini si sprecano. Capitolo Atalanta. I rapporti all’inizio non sono stati dei migliori, soprattutto per la presenza di gruppi leghisti tra gli orobici, poi vince la caparbietà degli NS Amantea e il grande rispetto delle BNA verso i Nuclei Sconvolti. Ormai da anni, una ventina di nerazzurri, trascorrono le proprie vacanze sul Tirreno cosentino. Rapporti di stima e amicizia, negli ultimi anni, sono stati stretti dalla Curva Nord con Giarre e Campobasso. In ogni caso, i fratelli di curva, per i cosentini, diventano sempre fratelli di strada.
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
empolesi a siena
empolesi a siena afare gran casino. mitici!!!!!!!!!!!!!!
Football: Argentina
http://tinyurl.com/mputs9 A video of Argentinian football from Maradona and Passarella to Cambiasso and Riquelme. Muisc: Guns n Roses - Night Train
Piacenza - Genoa: boato al goal di Rossi
Al 34° minuto del secondo tempo Marco Rossi segna il goal del provvisorio 1 a 2 per il Genoa, che si porta così ad un passo dall'agognata promozione in serie...
compleanno samp 60 anni.
forza doria forza sampdoria ogni partita una festa sarà forza doria forza sampdoria in ogni angolo della città...può passare il tempo ma siamo sempre noi,...
ultras inter
inter v doria video created by member, ultrasinter (Inter)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa