Carrarese-Spezia la verita' sugli incidenti
13 Febbraio 2002 - letto 10839 volte CARRARA. Auto incendiate, vetrine spaccate, sassaiole, cariche della polizia e cinque feriti lievi. Il 24º derby fra Carrarese e Spezia è stato segnato da episodi di violenza. L'imponente schieramento delle forze dell'ordine - quasi 300 uomini fra carabinieri e polizia - non è bastato ad evitare vandalismi e danneggiamenti. I fatti più gravi durante e al termine del match. Oltre mille i tifosi spezzini sbarcati in città; la maggior parte giunti ad Avenza con un treno arrivato attorno alle 19,30. A quell'ora, Carrara era già blindata: viale XX settembre bloccato (con pesanti disagi per i cittadini e code sulle strade secondarie) e polizia pronta alla scorta. Dal lungo corteo degli ultras, guardato a vista dagli agenti in tenuta anti-sommossa, sono partite a più riprese brevi sassaiole; alcuni vandali si sono staccati dal gruppone - che, aveva al fianco pochissimi agenti a fare da cordone - e hanno cercato di fare «più danno possibile». Le vetrine di Gianola sono state colpite e danneggiate dal lancio di pietre. Vetri infranti anche alla «centrale» (ad Avenza), gravi i danni riportati dallla gelateria «Il Capriccio» in località Gildona; numerose le auto prese a calci e centrate da lanci di sassi. Momenti di tensione all'arrivo del corteo allo Stadio. Un giovane spezzino, S.F., 28 anni, è stato ferito alla testa (da una sassata); altri quattro giovani spezzini hanno fatto ricorso alle cure del pronto soccorso. Poi, con l'inizio della partita, tutto è sembrato tornare nell'alveo delle «normali» guerre simulate da stadio, con le tifoserie più accese separate dall'intero campo: i carraresi nella curva nord, gli spezzini in quella sud. Soltanto a metà gara c'è stato un momento di alto rischio, per un contatto tra i sostenitori liguri (i più «tranquilli») che avevano trovato posto in rettilineo e un gruppo di carraresi. Ma era una calma apparente. Fuori dello stadio commando di ultras (ma è perlomeno improprio chiamarli sportivi) hanno organizzato una vera e propria caccia alle auto degli spezzini. Almeno tre vetture sono state incendiate con il medesimo metodo: i teppisti hanno spaccato un vetro e hanno gettato all'interno dell'abitacolo candelotti fumogeni. Due le auto gravemente danneggiate a Nazzano; una Panda, parcheggiata in via Carducci, vicino alla salita per Monteverde, è stata quasi completamente distrutta dal fuoco. L'epilogo non è stato migliore. All'uscita dallo stadio gruppi di ultras carraresi hanno cercato «il contatto» con quelli avversari. Le forze dell'ordine li hanno respinti con lancio di lacrimogeni e ripetute cariche. Di fronte al liceo scientifico ci sono state brevi scene da guerriglia urbana con sassaiole contro gli agenti, cassonetti dei rifiuti rovesciati, altre auto danneggiate. Senza gravi conseguenze, invece, il rientro verso la stazione dei supporter liguri. La città ha dunque vissuto una serata da incubo, segnata dal lampeggiare dei mezzi di polizia e carabinieri, dai cori trucidi e violenti dei tifosi, dall'acre odore dei lacrimogeni, dal caos di un traffico messo in tilt per ore (in pratica i disagi sono iniziati alle 19 e sono proseguiti fino alle 20,30, per poi riprendere al termine della gara). Per chi del calcio poco s'importa, ma anche per i veri sportivi, una serata da dimenticare. Fonte: Il tirreno Notizie correlate Carrarese
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|