Volevamo Palermo? Eccoci serviti.
26 Gennaio 2001 - letto 320 volte Il Napoli ha finalmente ottenuto Palermo. Peccato si tratti della sede scelta dalla Società partenopea per l'incontro in campo neutro con la Fiorentina, a seguito della squalifica di un turno per l'episodio del razzo. Per lunghe settimane abbiamo sperato in Palermo al Napoli, ma il risultato è questo: esattamente il contrario. Una scelta che, aggiunta alla volontà del Club di non presentare ricorso, ha il sapore della punizione nei confronti della propria tifoseria. La parte pulita del tifo ringrazia per l'inatteso regalo. E' scattato l'allarme rosso. E' bene prenderne coscienza. Qui sta succedendo qualcosa che potrebbe rendere inutile qualsiasi disquisizione di natura tecnica. I gol mancati da Amoruso, l'infortunio di Edmundo, la necessità di un centrale forte di testa, il ritardo di Sesa (fosse incinta...?). Ma anche l'exploit dell'Olimpico, le punizioni di Jankulowski, la consacrazione di Troise. Tutto ciò rappresenta la faccia più o meno triste che il Napoli propone sui terreni di gioco, in questo campionato. Ma dietro questa faccia, dietro i perfino prevedibili conflitti di potere tra Corbelli e Ferlaino, si sta allungando un'ombra che fa riemergere il ricordo del secondo scudetto consecutivo, perso dopo un crollo che sembrò inspiegabile, ma che in realtà evitò il crollo del sistema delle scommesse clandestine. Il ricordo delle bombe antiche e recenti sotto i piedi di Ferlaino. Troppo reiterati, gli episodi di violenza che ci riguardano. Troppo apparentemente illogici, per essere la banale sommatoria di ragazzate idiote. Qui c'è un filo conduttore. Frange estremiste del tifo che rivendicano biglietti gratuiti e sovvenzioni? E' un'ipotesi. Oppure la solita "mente" ignobile, la cui presenza ha da sempre scoraggiato chi volesse investire sul Napoli. I lanciatori di bottiglie, di razzi e di bombe. Gli scugnizzi che invadono. Queste sono voci appartenenti al tariffario della malavita organizzata, che paga, per scagliare - assieme ai petardi - precisi messaggi. Paga (poco) alcuni sbandati, per ottenere il massimo. Il danno economico determinato dalle pesanti multe, dalle partite in campo neutro, dallo sconquasso che apre anche le porte dello spogliatoio, ha l'odore pungente della benzina cosparsa con la minaccia di darle fuoco. Se questo è il quadro, trova parziale giustificazione anche il massiccio ricorso allo strumento del prestito. E' un modo per mettere alla prova sia il giocatore, sia il perdurare delle idonee condizioni ambientali per compiere concreti investimenti. Male che vada, si esce di scena lasciando pochi rimpianti e rimettendoci pochi denari. In ogni caso, non basta la polizia. Nessun celerino nasce con la vocazione di prendere calci sul volto. I controlli sono a giorni alterni, come una volta lo erano le targhe. Razzi, bombe carta e bottiglie entrano al S. Paolo come le dita nel naso dei mocciosi che li tirano. Contro la Reggina, mi sono provocatoriamente presentato all'ingresso con una bottiglia d'acqua minerale tappata che faceva bella mostra di sé dalla tasca del giaccone. Niente. Nessuno ha aperto bocca. Il compito era demandato ai venditori di bibite, costretti a litigare con tifosi che non amavano farsele svitare e sfiatare. E se non basta la polizia, tocca a noi, parte sana del tifo azzurro. Allontaniamoci da chi si macchia ancora di quei gesti, isoliamoli, fischiamoli, urliamogli tutto il nostro disappunto, additiamoli. Può sembrar poco, forse nulla. Ma la maggioranza, se non è silenziosa, può far paura. Giodecer http://utenti.tripod.it/tifosi_del_Napoli Fonte: http: Notizie correlate Palermo
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|