[ Notizie ]
Violenze durante il derby Avellino - Salernitana, otto i tifosi granata arrestati
24 Gennaio 2007 - letto 1417 volte
Otto giovani tifosi salernitani sono stati arrestati dalla Polizia di Salerno perche' considerati responsabili di una serie di violenze e turbative dell'ordine pubblico, in occasione dell'incontro di calcio Avellino-Salernitana, il 5 novembre scorso.

Ne dà notizia un comunicato della Polizia di Stato che aggiunge che agli stessi viene contestato il reato di devastazione. Le indagini - aggiunge il comunicato - sono state condotte congiuntamente da personale della DIGOS delle Questure di Avellino e Salerno. All’incontro con la stampa hanno partecipato, oltre ai Magistrati inquirenti della stessa Procura, il Questore di Salerno, Dott. Domenico Pinzello ed il Questore di Avellino, Dott. Vittorio Rochira, il Dott. Eugenio Amato, attuale Dirigente della Digos di Salerno ed il Dirigente della Digos irpina.

I provvedimenti, 8 arresti, sono scaturiti da una specifica attività d’indagine, conseguente agli incidenti ed agli atti vandalici verificatisi presso lo Stadio Partenio di Avellino, in occasione del succitato incontro di calcio.

In particolare i tifosi arrestati, tutti salernitani, sono stati ritenuti responsabili dei reati di cui agli articoli 110 e 419 del Codice Penale, mediante una pluralità di condotte di aggressione alle Forze dell’Ordine in servizio di ordine Pubblico, di danneggiamento alle strutture dello stadio a beni privati, nonché ad automezzi delle stesse Forze di polizia, avvenute nelle fasi precedenti e susseguenti la manifestazione sportiva.

Nella prima mattinata odierna, gli Agenti della Digos di Salerno, in questo capoluogo, hanno tratto in arresto: S. L., di anni 43, M. L., di anni 26, I. L., di anni 37, S. G., di anni 20, P. G., di anni 21, P. M., di anni 27, I. D., di anni 20, R. G., di anni 27.

Nei confronti dei primi tre tifosi è stata applicata la misura della custodia cautelare in carcere, in quanto colpiti da recidiva specifica; per i restanti è stato concesso il beneficio degli arresti domiciliari.

Tali episodi, tutti particolarmente rilevanti di per se stessi, ma soprattutto sotto il profilo della tutela all’Ordine Pubblico, hanno determinato una turbativa per la sicurezza e la tranquillità dei cittadini che, grazie all’intervento delle Forze di Polizia schierate nel servizio di Ordine Pubblico, non si è trasformata in eventi ancora più gravi.


Notizie correlate Avellino
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
La domenica mi lasci sempre solo
Quando allo stadio ci va lei
Pisa ultras dancing and singing the Lambada
www.ultrasspirit.com Ultras all over the world The world of supporters
Entrada Inter x Goiás - Força INTER!
Inter rumo ao Japão (Internacional Porto Alegre)
Ultras Brescia Tempi d'Oro
Ecco i veri ultras Brescia quando non facevano i cazzoni tra di loro per le loro idee differenti!! Torneremo grandi!! (Bresciana)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa