Ultras Nizza: intrecci di gemellaggi e antipatie con alcune tifoserie italiane
03 Agosto 2015 - letto 36387 volte ![]() A Nizza, in occasione dell’amichevole estiva di pre-campionato, la frange violenta del tifo partenopeo si è resa ancora una volta protagonista in negativo creando disordini nella città prima della partita. Un gruppo di tifosi avrebbe provocato un incendio in prossimità del casello autostradale di Saint-Isidore, nei pressi dello stadio Allianz Riviera. La polizia transalpina è intervenuta con un lancio di fumogeni e la situazione è poi tornata lentamente alla normalità. C’è però da dire anche che la partita era stata già giudicata a rischio dalla Division National de Lutte contre le Hooliganisme (DNLH) e dal ministero degli Interni. I motivi degli scontri sono sia calcistici che socio-politici. I tifosi del Nizza sono di fatto gemellati con quelli del Pisa e dell’Inter (questi ultimi, acerrimi rivali storici dei partenopei) e inoltre sono anche politicamente di estrema destra come lo sono: Paris Saint Germain, Lione e Lille. Ma l’antipatia degli aquilotti della Costa Azzurra si estende anche ad altre squadre italiane, oltre al Napoli. Infatti, in passato i francesi si sono resi protagonisti di episodi violenti in Italia.
Lo scorso 23 ottobre 2014, a Milano, in occasione dell’incontro di Europa League tra Saint Etienne e Inter, prima della gara ci furono momenti di tensione tra ultras interisti e francesi. Ad affiancare i milanesi c’erano ovviamente anche alcuni ultras del Nizza (gemellati con l’Inter e storici rivali del Saint Etienne), mentre al fianco dei transalpini scesero in strada alcuni bresciani (gemellati con il Milan). Alla fine furono arrestati dieci tifosi, tra cui quattro supporter nizzardi, che progettavano un agguato ai danni dei rivali francesi.
Altro episodio piu’ vecchio è quello risalente al 1 agosto 2009, allo stadio di Cuneo, prima della partita amichevole tra Genoa e Nizza. Circa 400 tifosi della squadra francese uscirono dal loro settore per dirigersi verso i genoani. I due gruppi si picchiarono, anche a colpi di caschi da moto. Intanto, da dentro lo stadio, dal settore dove erano seduti i tifosi della squadra francese, e, a sorpresa, alcuni granata con sciarpa del Torino furono lanciati dei fumogeni, uno dei quali colpì la finestra di una casa di fronte provocando un piccolo incendio. I vigili del fuoco riuscirono a spegnere le fiamme prima che si propagassero. Qualche gruppo di tifosi continuò a causare piccoli tafferugli nelle vie intorno allo stadio. La situazione tornò sotto controllo solo grazie all’intervento di Polizia e Carabinieri. Sei i tifosi feriti e medicati in ospedale.
Insomma, il classico rapporto “odi et amo” tra i tifosi del Nizza e quelli di alcuni club italiani sembra purtroppo destinato a durare nel tempo e a rinnovarsi ogni volta che se ne presenta l’occasione. Fonte: napolisoccer.net Notizie correlate Nizza
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|