Ultras Grosseto: "Le verità di S. Giovanni"
07 Settembre 2005 - letto 6008 volte In un video la verità sugli scontri di S.Giovanni lunedì 5 settembre 2005 - Il Tirreno Gli Ultras polemici anche per i lavori non eseguiti nella curva GROSSETO. Cronaca in dvd di un pomeriggio che nessuno riuscirà a dimenticare. Quello di San Giovanni Valdarno, 30 gennaio scorso, quello degli scontri con la polizia, dei 7 arresti in differita, dei 20 daspo. Sono immagini crude quelle distribuite dagli Ultras, verosimilmente ricavate dal fascicolo del processo: botte e pianti, grida e cariche. «Molti di voi - scrivono - si rivedranno in queste immagini, magari con le mani alzate e il biglietto in mano cercando di evitare gratuite manganellate. Altri riconosceranno le proprie urla. Altri si vedranno mentre vengonmo selvaggiamente picchiati riversi in una fossa. Nessuno, e sottolineamo nessuno, ha però denunciato labuso subìto. Oltre a venti teppisti vi erano famiglie intere e semplici sportivi. Nessuno vi ha difesi, nessun politico, nessuna istituzione. Nessuno a interrogarsi perché una tifoseria tranquilla come la nostra sia di colpo passata alla cronaca per atti di teppismo». Gli Ultras sperano «che certi abusi e soprusi non siano più perpetrati». Ciò nella giornata in cui il Grifone ha debuttato in casa. Un debutto atteso anche dalla Curva nord, che ha innalzato due striscioni. Il primo, al 10, dedicato alle istituzioni: «Ora sì che si vede bene!», riferito ai lavori di miglioramento promessi e non realizzati nemmeno per linizio di questo campionato. Il secondo al 25, dedicato al nostro giornale: «Niente divisioni nessun attrito» con linvito a informarsi meglio, riferito a quanto scritto dopo Pistoia: nulla era in effetti avvenuto, ma la protesta era stata annunciata proprio da componenti della curva. Che avevano inizialmente scelto un punto diverso per far partire il proprio pullman per Pistoia. Se la divisione è rientrata (anche ieri tutti uniti), tanto meglio. Per il Grifone soprattutto. P.S. ------------------------------ Il dvd sulle «Verità di San Giovanni» Riflettere e puntare sulla prevenzione martedì 6 settembre 2005 - La Nazione Le immagini degli incidenti dellanno scorso ripropongono il problema della violenza GROSSETO Come sollecitatoci dagli Ultras della Curva Nord, abbiamo visto, dallinizio alla fine, il video della trasferta dello scorso anno a San Giovanni Valdarno. Una trasferta che, per gli incidenti avvenuti tra la tifoseria biancorossa e le forze dellordine, culminò con sette arresti e venti daspo per gli ultras del Grosseto. Un video che gli stessi tifosi hanno duplicato e che rientrava negli atti consegnati dalla polizia alla magistratura. Da parte nostra nessun giudizio, solo qualche osservazioni e un suggerimento. La prima osservazione che ci viene da fare è sul fatto di come si possa pensare di fare entrate allinterno di uno stadio più di seicento tifosi della squadra ospite attraverso un corridoio strettissimo, che crea quanto meno uno stato di agitazione anche allo spettatore più placido e sereno. Seconda osservazione: chi entra sul campo di gioco è a dir poco uno sconsiderato, perché la nuova legge contro la violenza prevede seri provvedimenti (la denuncia) soltanto per questa azione. Ma se la nuova legge «antiviolenza» proibisce tassativamente linvasione di campo, perché la società ospitante non si è preoccupata di presidiare in maniera seria il cancellino che dalle curva ospite permette di accedere allinterno del rettangolo di gioco? Infine il suggerimento che più che ai tifosi delle due fazioni opposte vogliamo rivolgere alle istituzioni delle due città: Grosseto-Sangiovannese è una sfida che si ripeterà anche questanno, perché gli organi competenti non iniziano a lavorare già da ora perché questanno quelle due domeniche siano soltanto due giornate di sport? E crediamo che ci sia da lavorare molto in questo senso, se è vero che il sindaco di Sangiovanni, allindomani degli incidenti, definì tutti i grossetani un popolo di violenti. Fonte: Il Tirreno e La Nazione Notizie correlate Grosseto
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|