Ultrà Lecce: in trentaquattro rischiano il processo. Giudizio abbreviato per tre
26 Giugno 2012 - letto 3278 volte E' tornata in aula, per l'udienza preliminare, l'inchiesta che vede imputati a vario titolo 37 presunti appartenenti al gruppo denominato "Ultrà Lecce", la frangia più radicale del tifo giallorosso. Oggi è toccato al pubblico ministero, il procuratore aggiunto Ennio Cillo, esporre le accuse nei confronti degli imputati. In circa un'ora il pm ha ripercorso i vari episodi contestati. In particolare, il 16 marzo del 2008, mentre si svolgeva a Lecce un corteo non autorizzato organizzato dagli ultras giallorossi per festeggiare i "100 anni di calcio a Lecce", uno degli indagati, dopo essersi coperto il volto, avrebbe lanciato un ordigno contenente 800 grammi di esplosivo verso un fuoristrada dei carabinieri provocando un profondo squarcio al cofano e numerosi danni alle parti meccaniche, senza ferire però nessuno dei militari all'interno. Vi sarebbero stati poi alcuni lanci di fumogeni e bombe carta in campo; le minacce agli steward e ad alcuni tifosi; la tentata aggressione ad alcuni tifosi del Torino; cori contro la polizia; e la contestazione all'ex difensore maliano del Lecce, Souleymane Diamoutene (reo di aver indossato la stagione precedente la maglia del Bari), avvenuta presso l'impianto sportivo "Colaci" di Calimera. L'operazione, scattata a fine maggio 2009, portò all'arresto di 14 ultrà del Lecce da parte della polizia, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare. Sette finirono in carcere, altri sette ai domiciliari. Dopo l'accusa è toccato agli avvocati difensori replicare. L'udienza è stata poi aggiornata al prossimo 10 ottobre per l'ultima arringa difensiva (la più complessa e articolata), quella dell'avvocato Giuseppe Milli. Il penalista ha depositato, con la collega Renata Minafra, una memoria con un elaborato tecnico che dimostrerebbe l'estraneità di un loro assistito ai fatti contestati. In quella data il gup Annalisa De Benedictis deciderà se rinviare a giudizio 34 dei 37 imputati. Il 17 ottobre, invece, sarà discusso il processo dei tre che hanno scelto il giudizio con rito abbreviato. Fonte: lecceprima.it Notizie correlate Ischia
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|