[ Notizie ]
Ultrà Feyenoord: agenti di polizia feriti a Roma, devastata piazza di Spagna
23 Febbraio 2015 - letto 3087 volte
Dopo le violenze della notte a Campo de' Fiori, non si placa la follia hooligans: nel pomeriggio gli olandesi hanno terrorizzato il centro. Arrestati in 28.

La vergogna hooligans sembra non conoscere confini. Dopo la notte di violenze a Campo de' Fiori, conclusa con 33 fermi (tutti olandesi) di cui 23 arresti, da questo pomeriggio gli ultrà del Feyenoord hanno continuato a compiere razzie nel centro storico di Roma a poche ore dalla gara d'andata dei sedicesimi di Europa League. Il bilancio finale degli scontri parla di 28 arrestati tra la tifoseria olandese, 5 tifosi contusi, 13 feriti tra le forze dell'ordine, 3 dei quali investiti dallo scoppio di potenti petardi. I danni riguardano anche auto in sosta e mezzi delle forze di polizia.

La follia olandese, stavolta, si è scatenata in piazza di Spagna, uno dei luoghi più belli e più conosciuti al mondo. Come testimoniano le foto, la piazza a è stata devastata dal passaggio incivile degli hooligans olandesi: bottiglie rotte, fumogeni, sacchetti e bicchieri di plastica. Alcuni motorini sono stati danneggiati e scaraventati a terra. Sembrava un campo di battaglia. E di fatto lo è stato. Nello stesso luogo, infatti, ci sono stati scontri con gli agenti di polizia: gli ultrà hanno lanciato oggetti e fumogeni verso le forze dell'ordine che poi hanno caricato i tifosi. Ci sono stati momenti di tensione anche in via delle Milizie dove alcuni olandesi avrebbero preso di mira alcune auto in sosta e poi al Pincio, dove centinaia di tifosi erano in attesa degli autobus per lo stadio. Allo stadio, invece, la situazione si è normalizzata: già nelle ore precedenti erano state chiuse le strade intorno all'Olimpico, poi è probabile che siano stati fatti entrare anche tifosi olandese privi di biglietto per ragioni di sicurezza. Durante il match non ci sono stati altri incidenti.

A fine gara tifosi del Feyenoord hanno lasciato lo stadio circa un'ora dopo i sostenitori della Roma: gli oltre 2.000 supporter della squadra olandese sono stati fatti salire su 70 autobus messi a disposizione dall'Atac. Tutti sono stati scortati dalle forze dell'ordine verso la stazione Termini mentre solo alcune centinaia sono stati accompagnati all'aeroporto di Fiumicino da dove si imbarcheranno in direzione Rotterdam. All'esterno dello stadio non si sono registrati disordini né durante né al termine dell'incontro. Il deflusso dei tifosi olandesi si è concluso senza alcun problema grazie anche all'imponente spiegamento di forze dell'ordine che hanno presidiato per l'intera serata l'area adiacente allo stadio Olimpico.
Molti negozi sono stati costretti a chiudere nei momenti di tensione e le cariche tra i tifosi del Feyenoord e le forze dell'ordine in piazza di Spagna. "Abbiamo paura - ha detto un negoziante - è stata una guerriglia, qui manca la sicurezza". Altri hanno fornito testimonianze scioccanti: "Dopo avere usato la fontana come una pattumiera tanti tifosi hanno pensato bene di usare l'ingresso della metro di Piazza di Spagna come un orinatoio". La Barcaccia ha anche subito dei danni: un frammento è stato divelto dai tifosi del Feyenoord ed è visibile in fondo all'acqua tra bottiglie di vetro e cartoni di birra. In particolare il bordo del catino superiore risulta visibilmente rotto in più punti come se qualcuno avesse scagliato sopra il marmo un oggetto pesante. Problemi anche per le vetture dell'Atac, l'azienda per i trasporti di Roma: sarebbero 26 le navette danneggiate.

In mattinata è diventato definitivo il bilancio delle violenze olandesi di ieri notte: il dato finale è di 33 tifosi olandesi fermati, di cui 23 arrestati. A quanto reso noto dalla Questura, 16 sono stati arrestati dalla Polizia e 7 dai Carabinieri. I sedici arrestati dalla Polizia hanno tra i 20 e i 28 anni e sono stati individuati come autori degli scontri avvenuti ieri sera nei pressi di Campo de' Fiori. Dovranno rispondere dei reati di resistenza, lesioni, rissa, violenza a pubblico ufficiale e porto di oggetti atti ad offendere. Sei gli agenti delle forze dell'ordine medicati al pronto soccorso per ferite e contusioni riportate durante i disordini. Gli altri 7 olandesi sono stati arrestati dai Carabinieri per una rissa avvenuta nella notte nei pressi di Via del Corso. Per tutti - rende noto la Questura - ci sarà il processo per direttissima.

Ieri sera, alle 22, il Feyenoord ha pubblicato un comunicato stampa nel quale criticava il piano-sicurezza della Questura di Roma. Nella nota del club olandese non c'è nessun accenno alle devastazioni degli hooligan, e questo lascia presupporre che sia stato scritto prima che nel centro di Roma scoppiasse l'inferno. Ecco la nota del Feyenoord: "Il club è spiacevolmente sorpreso del cambio di programma unilaterale fatto dalla polizia di Roma sulle disposizioni che riguardano i nostri sostenitori - si legge nella nota -. Nella giornata di mercoledì la polizia ci ha informato che i tifosi già in possesso di un biglietto per la partita saranno obbligati a radunarsi presso un punto di scambio per i bus navetta nei pressi dello stadio (piazza delle Canestre, ndr), piuttosto che all’interno dell’impianto stesso, come era stabilito in precedenza. La comunicazione della polizia è stata particolarmente inaspettata, visto che il Feyenoord ha preparato con cura la trasferta per questa gara dai primi di gennaio e gli accordi presi con la Roma e la polizia sono stati confermati per iscritto".

Notizie correlate Feyenoord
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
empolesi a siena
empolesi a siena afare gran casino. mitici!!!!!!!!!!!!!!
Akragas Licata 2005 Omaggio alla Curva Sud
A tribute to Akragas supporter. This is the match Vs Licata, 31/10/2005 at Stadio Esseneto of Agrigento. Un omaggio ai tifosi dell'Akragas nella partita con il...
Tifosi Cavesi a Lanciano
Tifosi Cavesi a Lanciano Lanciano Cavese

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa