Trasferta di Livorno vietata ai tifosi della Roma con away card
02 Agosto 2013 - letto 2616 volte Sarà la quarta stagione del campionato italiano con la Tessera del Tifoso. A poco meno di un mese dall'inizio della prossima Serie A italiana la famigerata 'Privilege Card' continua a far parlare di sè. Lo spunto arriva da quanto predisposto dalla Digos di Udine che hamultato dieci tifosi romanisti giunti nel capoluogo friulano lo scorso 9 marzo 2013 per assistere al match tra l'Udinese e l'As Roma. Sostenitori giallorossi (circa 150 la loro presenza allo stadio Friuli) multati con una sanzione da 166,66 euro per essersi fatti aquistare i tickets per il settore ospiti senza avere la TdF. AWAY CARD - Una situazione resa ancora più ambigua dall'introduzione da parte dell'Associazione Sportiva Roma della Away Card, che permette ai suoi possessori di andare in trasferta senza richiedere la Tessera del Tifoso. Permesso che sembrerebbe non essere valido per la prima gara in trasferta della prossima stagione che vedrà impegnato il club capitolino in casa del Livorno con l'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive che ha invitato il Questore della città portuale toscana a far valutare la sospensione dellutilizzo della predetta away card riservando dunque la trasferta ai soli possessori dellAS Roma Privilege. AVVOCATO CONTUCCI - Multa ai tifosi giallorossi in trasferta ad Udine e possibile divieto di trasferta a Livorno per i possessori di "Away Card" in relazione alle quali Roma Today ha intervistato Lorenzo Contucci, avvocato penalista del Foro Romano: Avvocato Contucci, cosa si contesta e perchè ai tifosi sanzionati per la trasferta dello scorso marzo in casa dell'Udinese? "Si contesta la violazione del regolamento d'uso dello stadio Friuli in quanto entrati con un titolo irregolare, perché ottenuto senza avere la tessera del tifoso". Alla vigilia della quarta stagione di campionato con la Tessera del Tifoso e l'introduzione della 'away card' per i sostenitori dell'As Roma, si paventa la possibilità di sospensione della stessa in vista della prima gara in trasferta a Livorno, esiste quinti una differenza tra i tifosi con la away card e quelli con la tessera del tifoso? "Sembra proprio di sì: la cosa è ridicola, perché i requisiti di sicurezza sono identici e lo stesso Osservatorio ha avallato la Away. Non si capisce per quale ragione non possano andare a Livorno i tifosi con l'Away (pagata 20 euro) e possano farlo invece quelli con la tessera del tifoso". Quattro anni di tessera del tifoso: bilancio positivo o negativo? "Il bilancio è fallimentare: solo vietando le trasferte gli incidenti diminuiscono, come del resto accadrebbe per gli incidenti stradali se si chiudesse l'autostrada. La sospensione della Away ne è l'ulteriore riprova". Fonte: romatoday.it Notizie correlate Livorno
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|