[ Notizie ]
Torino: scontri e tensione al derby, 5 arrestati e 11 feriti
27 Aprile 2015 - letto 1200 volte

Altra domenica di follia dento e fuori gli stadi italiani. Gli scontri che sono avvenuti all’Olimpico di Torino, dove si è giocato il derby che ha visto i granata tornare a vincere la stracittadina dopo 20 anni, hanno portato a 5 arresti - tutti ultrà noti alle forze dell’ordine - e a 11 feriti. All’inizio della partita gli ultras della Juventus hanno lanciato dalla curva bombe carta contro i tifosi avversari ferendo almeno 9 persone. Anche i supporter del Torino hanno lanciato fumogeni e fatto esplodere molti petardi all’interno dello stadio. Tensioni si erano registrate però fin dalla mattina: ultrà delle due squadre si sono fronteggiate - senza arrivare al contatto fisico grazie all’intervento della Polizia - in piazzale San Gabriele da Gorizia e poco prima dell’inizio del match tifosi granata avevano colpito con calci e pugni il pullman della Juve provocando la rottura di un vetro. “Nessuna clemenza verso i nemici dello sport” ha commentato il ministro dell’Interno, Angelino Alfano che punta il dito contro “i teppisti che vorrebbero rovinare una passione” mentre per il numero uno della Figc, Carlo Tavecchio, siamo di fronte a “un atto eversivo, oltre che premeditato”. A stigmatizzare quanto avvenuto anche l’allenatore della Juve, Massimiliano Allegri: “Ne va del calcio ma anche del Paese-Italia - ha sottolineato - va messa una mano sulla coscienza e fare in modo che i bambini tornino allo stadio perché portarli ora sarebbe da folli”. Per l’amministratore delegato del club bianconero, Giuseppe Marotta, “sicuramente si è trattato di un fatto di grave violenza, deplorevole e secondo me preventivabile, frutto anche di alcuni editorialisti che spesso usano un linguaggio assolutamente contro di noi, non valutando quelli che sono invece i meriti sportivi”. Dunque “è normale che poi la conseguenza della gente sia questa”.

Notizie correlate Torino
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Enrico Ameri : Telecronaca Torino - Juventus
La telecronaca originale del 1983 della partita Torino - Juventus, terminata 3-2 per i granata, che erano sotto di due reti fino a 20 minuti dal termine del...
Lazio irriducibili Hooligans in Atalanta
Lazio irriducibili Hooligans against Atalanta (Lazio)
Il coro dei tifosi a fine partita
Al triplice fischio inizia la festa della Curva Sud
13 anni....
Coro stadio
ultras mantova
curva te nella partita mantova rimini 2-1

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa