Torino-Juventus, un derby speciale per i bambini del Regina Margherita
14 Ottobre 2009 - letto 1986 volte Gara di solidarietà tra tifoserie, in 6 giornate raccolti 2500 euro. E ora il sogno è un derby vero TORINO Le alterne vicende del calcio torinese impediranno, almeno per ora, di disputarlo sul campo in gare ufficiali, ma cè un derby particolare che le tifoserie di Torino e Juventus stanno già giocando e vincendo: quello della solidarietà. Grazie allidea di William Sereno e della sua famiglia, proprietari di "Stringi", chiosco mobile posizionato davanti alla torre dello Stadio Olimpico di Torino, è possibile, infatti, dare il proprio contributo a F.O.R.M.A., la Fondazione Ospedale Regina Margherita Onlus. Ogni domenica, i tifosi delle due squadre della Città possono "scendere in campo" per sostenere le attività della Fondazione, effettuando una donazione, in occasione della partita della propria squadra del cuore. Dopo le prime giornate di campionato i parziali vedono la curva granata in vantaggio su quella bianconera con 1.702,20 euro contro 790.80 euro, per un totale di oltre 2.493 euro. Liniziativa benefica, che ha un proprio sito (www.ilderbydistringi.it), sul quale, a breve, sarà presente anche un contatore con i parziali delle donazioni raccolte di volta in volta, ha come scopo quello di aiutare nelle propria attività la Fondazione dellOspedale Regina Margherita che si sviluppano su quattro filoni: lacquisizione di apparecchiature mediche deccellenza e la promozione di percorsi formativi specialistici, la "bambinizzazione", ovvero il ricreare in ospedale un ambiente rassicurante per i piccoli pazienti, il supporto alle famiglie dei bimbi che vengono da lontano e laumento della visibilità del Regina Margherita. «Liniziativa del "Derby di Stringi" ci sta molto a cuore perché ha permesso di coinvolgere gli sportivi torinesi che hanno così la possibilità di conoscere e sostenere le attività della nostra Fondazione ha commentato la Presidente di F.O.R.MA., Annamaria Febbraio Di Biasi - E chissà che, sullonda del successo delliniziativa, le Dirigenze delle due squadre di calcio cittadine, a cui facciamo pubblicamente appello, vogliano accogliere la nostra richiesta di far disputare sul campo un derby benefico, magari durante una delle pause dei campionati». Al termine della stagione, è previsto un premio simbolico, realizzato dai piccoli ricoverati dellOspedale, che verrà consegnato alla tifoseria vincitrice del derby. Fonte: lastampa.it Notizie correlate Juventus
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|