[ Notizie ]
Tifosi Napoli, stop alle trasferte Viminale: alle 10 nuova riunione
03 Settembre 2008 - letto 3128 volte
Dopo i gravi fatti di domenica la riunione dell’Osservatorio e del Casm ha annunciato mano dura verso il tifo violento. Maroni: «Contro queste persone tolleranza zero, devono essere punite, saranno identificate e denunciate»

Trasferte vietate al tifo organizzato na­poletano sino alla fine del campionato; tutti i protagonisti della folle domenica denunciati con l’accusa di associazione per delinquere e allontanati con il Daspo per due anni dagli sta­di; «nel mirino» il prefetto e il questore di Na­poli. Roberto Maroni, ministro dell’Interno, ha deciso alla fine di una giornata caratterizzata da polemiche. Il Viminale ha volu­to dare una risposta. Ai violenti e anche al capo dell’opposizione, Walter Veltroni, che aveva stig­matizzato le scarcerazioni deci­se l’altro giorno sostenendo che «dagli atti del governo si evince una morale: duri con quelli che non votano co­me gli immigrati e deboli con quelli che vota­no».

In chiusura di serata, il ministro ha voluto ri­mettere le cose a posto: «Contro queste perso­ne tolleranza zero. Devono essere punite e trat­tate per quelle che sono, una associazione per delinquere» . Oggi le decisioni verranno ufficia­lizzate perché la riunione del Comitato di ana­lisi per la sicurezza delle manifestazioni spor­tive (Casms) ufficialmente è stata aggiornata. In realtà, da definire restano solo i dettagli. Il più è già fatto. I tifosi del Napoli si rassegnino: sino alla fine del campionato non potranno se­guire in trasferta la squadra. Le immagini di domenica, i passeggeri regolarmente paganti obbligati a lasciare il treno per far posto agli ultras hanno scioccato il paese, prodotto pro­fondo disagio.

Forte di questo sostegno popo­lare, Maroni ha deciso. Prima ha ascoltato le valutazioni dei membri dell’Osservatorio (or­ganismo ormai svuotato di poteri decisionali a vantaggio del Casms presieduto dal ministro in persona); Antonio Matarrese, presidente della Lega, ha provato a sostenere le ragioni della parte pulita del tifo napoletano e di Aurelio De Laurentiis che ha investito soldi e passione in questa squadra. Ma poi ha deciso quel che tut­ti sapevano già da tempo: trasferte vietate a quei gruppi organizzati che hanno «tradito la fi­ducia» loro accordata dal Casms in occasione della prima di campionato. Occasione perduta. Punto e a capo.

Nella riunione di oggi, il nuovo organismo provvederà anche a invididuare le partite a ri­schio e su di esse potrebbe calare anche la de­cisione estrema: porte chiuse, seggiolini total­mente vuoti. La scelta finale spetterà ai prefetti. Non è più tempo di blandizie, di aperture di credito. Il Viminale richiude i rubinetti della fiducia. Anche per evitare le critiche dell’oppo­sizione.

Il ministro al Tg1 ha detto: «Procederemo all’identificazione di tutti e alla denuncia per associazione per delinquere. La decisione di rimettere in libertà questi delin­quenti è stata presa da un magistrato, io li avrei lasciati in galera. Sono persone che devono es­sere punite», criminali organizzati. E per tutti annuncia due anni di Daspo. Certo, i problemi non mancheranno perché non è semplicissimo dimostrare l’esistenza di una associazione per delinquere. E non sarà facile evitare che qual­cuno, tra gli oltre mille destinatari di Daspo, riesca ad aggirare i controlli e a presentarsi re­golarmente al San Paolo. Occorrerebbe una ef­ficienza che dai fatti di domenica non è emer­sa.
Notizie correlate Napoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Lazio irriducibili Hooligans in Atalanta
Lazio irriducibili Hooligans against Atalanta (Lazio)
Derby Torino - Gobbi 0-1
coreografia del secondo tempo tra il derby toro - j**** forza toro sempre
ACAB Ultras Lazio 2
Gioventù Romana
Pisa in B
Battendo 2-0 il Monza nella finale play off, il Pisa oggi è tornato in B. E a Piazza Garibaldi è esplosa la festa.
Palermo-Verona 2-1
"coro che bello é quando esco di casa..."

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa