Studio Sport 'straparla' su Napoli
01 Luglio 2007 - letto 2563 volte Alle ore 13.00 si ripete quotidianamente un rito abbastanza diffuso tra gli appassionati di sport: assistere al telegiornale sportivo meno obiettivo di Italia, Studio Sport. Tra i suoi inviati più importanti cè per esempio un certo Carlo Pellegatti, il quale nelle sue telecronache del Milan dà vita ad uno show delirante, in cui si mischiano i gol di Inzaghi con i versi immemori di Omero. Inoltre, il telegiornale è stato spesso promotore di alcuni tormentoni come la laidezza dellultima Serie A o il fantamercato della scorsa stagione. Quando lo sconosciuto Oliveira fu paragonato allimprevedibile Ibrahimovic. In genere le Antonio Cassanovittime predilette erano state solitamente i cugini dellInter o la Roma, ovvero gli avversari più temibili del Milan. In ogni modo i giornalisti di Italia1, almeno quelli sportivi, non si erano ancora spinti fino alla analisi sociologica e demoantropologica delle città in cui vi sono le società sportive. Almeno sino al servizio di Giampaolo Gherarducci, del 28 giugno 2007, nel quale il giornalista doveva informare sulle novità di mercato della società di Calcio Napoli. Egli ha, invece, espresso idee intrise di stereotipi vetusti e comunque lontane anni luce dallo sport. Il servizio, senza né capo né coda, ha irritato molti tifosi del Napoli. I partenopei non solo, ogni giorno, devono vivere con cumuli di immondizia distesi sulle loro strade, ma se malauguratamente gli capita di vedere Studio Sport sono costretti ad ascoltare frasi decisamente offensive. Gherarducci non ha infatti dubbi nel ritenere che lunica cosa giusta fatta da De Laurentis in chiave mercato è non aver preso Antonio Cassano, poiché accumulare avanzi in una città che fa parecchia fatica a smaltire i suoi non sembrava una grande idea. Il signor Gherarducci conosce così bene la questione rifiuti a Napoli che si permette un umorismo abbastanza nero, visto che la gente sta morendo per gravi malattie a causa del mancato smaltimento dellimmondizia. Ma gli affondi non finiscono qui, poiché il giornalista non si risparmia e si sente lErnesto De Martino del Terzo Millennio. Savventura in unanalisi antropologica della tifoseria napoletana. Mal che vada a chi crede che una statuina ogni tanto possa mai sanguinare gli si può dire che Calaiò e Sosa valgono Ronaldo e Inzaghi. Gherarducci evidenzia una doppia insipienza: la madonnina sanguinante non risiede a Napoli, bensì a Civitavecchia. Nel capoluogo campano ha, invece, vita uno degli eventi popolari e religiosi più importanti dEuropa, lo scioglimento del sangue di San Gennaro. Un rito secolare che attira migliaia di persone da tutto il mondo. Spesso anche i non credenti vengono a Napoli il 19 Settembre per assistere ad un rito popolare ricco di fascino e ancora vivo nel cuore della città. Infine, ricordandosi di lavorare ad un notiziario sportivo ha provato a tracciare le piste del mercato napoletano. Ma anche su questo argomento ha dimostrato una certa imperizia, infatti ha criticato loperato di Pierpaolo Marino definendolo immobile. Il Napoli avrebbe avuto come fulcro del suo mercato Lacrimini, che il giornalista non si capisce per quale regola fonetica gli trasformi il semplicissimo cognome. Il mercato ufficiale inizia però soltanto a Luglio ed in ogni modo Gherarducci è stato già smentito dai fatti, poiché, appena due giorni dopo, Marino ha portato a Napoli il talentuoso Hamsik, ricercato da mezza Europa. Signor Gherarducci per piacere non si occupi più del Napoli, lei milanese e con una certa antipatia per la città, racconti dei grandi colpi della sua squadra presidenziale: il Milan. Per esempio ci parli di Suazo... Fonte: pupia.it Notizie correlate Napoli
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|