Spezia, niente trasferta
18 Settembre 2008 - letto 1388 volte Trasferta vietata per i tifosi dello Spezia. Niente viaggio a Rivoli, nel torinese, per la quarta giornata di andata del Girone A del campionato di Serie D. Lo ha deciso il Casms, Comitato analisi per la sicurezza delle manifestazione sportive, che ha chiesto, con successo, allOsservatorio Nazionale di chiudere il settore ospiti dello stadio piemontese e di vietare la vendita dei biglietti, circa un migliaio, che erano già in viaggio verso lestremo levante ligure per essere messi in vendita regolarmente. In pratica uno stop di fatto ai tifosi bianchi che si vedono chiudere a doppia mandata le porte del settore ospiti senza la possibilità di sostenere i propri beniamini nella corsa verso un nuovo successo fuori dai confini provinciali. Quella di Rivoli, 50 mila abitanti, terza città della provincia di Torino, era la seconda trasferta stagionale dello Spezia dopo la fortunata performance allo stadio Bacigalupo di Savona che ha fruttato al team guidato dallallenatore Marco Rossi un importantissimo acuto lontano dallAlberto Picco, viatico importante verso la lunga strada della risalita verso le serie professionistiche. Ma di mezzo ci si è messo lorganismo istituito con decreto lo scorso 15 agosto, voluto dal ministro degli interni Roberto Maroni, per favorire la migliore attuazione delle disposizioni in materia di prevenzione e contrasto della violenza in occasioni di manifestazioni sportive, in pratica con il compito di individuare le gare considerate a rischio, quelle che potrebbero comportare situazioni ritenute di grave insicurezza. La richiesta -spiega Marco Palmieri, segretario generale dello Spezia Calcio 2008- è stata avanzata oggi, (ieri per chi legge n.d.r.) la motivazione esatta non la conosciamo, nel senso che non sappiamo se il provvedimento sia legato allevento accaduto la scorsa domenica allautogrill di Sestri Levante. Lufficialità ci è stata comunicata in serata dalla Digos. Nel dettaglio la disposizione determina la chiusura del settore ospiti dello stadio di Rivoli e vieta la vendita dei biglietti. Bisogna valutare adesso quanto abbiano influito sulla decisione dei commissari gli avvenimenti occorsi alla stazione di servizio della località rivierasca sulla A 12, dove un tifoso dello Spezia, poi dichiaratosi pentito, è stato denunciato per avere aggredito la responsabile della stazione di ristoro. Ma gli Ultras spezzini non ci stanno. Dalla Curva Ferrovia il tam tam ha subito sollevato un vento contrario e la frangia più calorosa di tifosi aquilotti sembra intenzionata a partire ugualmente per il Piemonte. Andremo a fare un giro al castello di Rivoli sbotta MF, capo degli ultras aquilotti ma noi a casa non ci stiamo. Insomma un bel nodo da sciogliere per tutti visto che i supporter dello Spezia non paino intenzionati a sentire alla radio la prestazioni dei bianchi o accontentarsi della differita serale in tv. Fonte: ilsecoloxix.ilsole24ore.com Notizie correlate Spezia
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|