Spettacolo solo sugli spalti: SavonaAlessandria 1-1
19 Dicembre 2005 - letto 2541 volte Partita bruttissima, i gol li segnano i portieri Partiamo da due certezze: la prima è che quei 450 che hanno assistito a Savona-Alessandria potranno soffrire di disturbi di ogni tipo, ma sicuramente possiedono uno stomaco di ferro, se non di titanio. Riuscire a sorbirsi lo spettacolo messo in scena dai 22 protagonisti di oggi senza un benché minimo conato è opera da veri fachiri; in questo sono stati molto aiutati dalle due tifoserie che, in modo inversamente proporzionale a quanto accadeva in campo, si sono sfidate a colpi di cori e sfottò, rinverdendo lultradecennale rivalità e dando (loro sì) spettacolo sugli spalti. La seconda certezza è che sicuramente al Chittolina, confuse tra telecamere e obiettivi della Polizia di mezza Italia, si stavano svolgendo le riprese di qualche film dozzinale sul calcio, alla Paulo Roberto Cotechinho tanto per capirci. Il perché è presto spiegato, basta andare a vedere i gol segnati dalle due squadre per rendersene conto: 44 del primo tempo, calcio di punizione di Panucci dalla trequarti campo sinistra, il lungo spiovente arriva in area, rimbalza, Teti va a destra sul secondo palo mentre la palla va a sinistra, rimbalza sulla traversa e arriva Pieraccini sottomisura a ribadire in rete. Alessandrini con le mani nei capelli. Al 33 della ripresa contropiede grigio con palla a tagliare il campo dalla sinistra alla destra per Millesi; Cancellara tenta luscita sul lancio ma è incerto e in ritardo, il 10 ospite dal limite dellarea alza un pallonetto altissimo e mollo; Cancellara corre verso la porta dando la schiena al pallone (!?!) sbandando qua e là stile Superciuck e quando finalmente ritrova la palla è talmente scoordinato che non fa altro che spingerla ulteriormente in fondo al sacco. Savonesi sullorlo della crisi isterica. Due gol alla Ridolini inframmezzati dal vuoto cosmico, e se la cosa può essere plausibile per una squadra distrutta apposta per retrocedere, il fatto è veramente preoccupante in prospettiva alessandrina. In mezzo a tanto squallore i più o meno 250 ultras delle due squadre che, incuranti (per forza di cose ) di quanto avveniva sul terreno di gioco, hanno preso a cantarsele già da prima del match: i cori non erano certamente damore, ma i tanto temuti scontri non si sono assolutamente verificati e il bilancio di giornata parla di un paio di contusi e niente più. Nulla al confronto di quanto succedeva ventanni fa in occasione della stessa partita. Merito anche dei tanto vituperati ultras che, nonostante la rivalità, hanno innalzato anche uno striscione in memoria di Dolly, il capo tifoso alessandrino morto recentemente: un segnale che dimostra come la civiltà non venga certo insegnata dalle varie leggi e leggine che imperversano di questi tempi. Di ben altro tenore gli striscioni contro lo sputatore di Cogoleto, oggi coraggiosamente assente (prevedeva che la Polizia non gli avrebbe potuto dedicare più di tante attenzioni?) e che quindi non ha potuto gustare in prima persona il giudizio che hanno di lui i tifosi biancoblù. A questo proposito, va ricordato che prima del match sono state volantinate centinaia di copie del nuovo gioco Russopoli (che potete scaricare gratuitamente anche dal nostro sito) e che nelle ore precedenti la partita sono comparsi in giro per la città e i dintorni decine di cartelli Wanted con la foto dello sputatore e del suo compare Manigrasso. In ultimo le altre pochissime note di cronaca offerte dallincontro: al 19 una punizione di Panucci dai 25 metri sulla destra usciva di poco a lato del primo palo; al 50 nuovamente Panucci, questa volta più centrale, indirizza una precisa traiettoria verso il palo alla destra di Teti, che respinge in tuffo; al 74 mischia in area biancoblù con tiro finale di Marrazza e difesa che libera in affanno; all80 Montante, servito da Forieri, parte in contropiede sulla sinistra, entra in area e lascia partire un preciso rasoterra in diagonale che esce fuori di un soffio sul secondo palo; all86 Montante dalla destra serve Millesi al limite dellarea piccola dal lato opposto, Cancellara esce e riesce a respingere la conclusione dellattaccante grigio; all89 Pieraccini serve Di Pietro che avanza sulla sinistra e da 20 metri fa partire una bordata fuori non di molto. Fonte: savonanotizie.it Notizie correlate Alessandria
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|