Serie D, Vado e Savona in un girone ligure-toscano?
25 Luglio 2007 - letto 1972 volte Savona. Lestate scorsa lattesa per la composizione dei gironi di serie D fu estenuante. Tra bocciature e ricorsi fu rinviato anche linizio del campionato, con tifosi e addetti ai lavori letteralmente esausti per lincertezza che perdurò fino a tarda estate. Questanno il copione è ben diverso: pochissime bocciature sia in C che in D e ripescaggi messi in chiaro fin da subito. La credibilità del movimento ne guadagna. Ma il calcio dilettantistico di strada ne deve fare ancora tanta per tornare ad avere una certa considerazione: basta chiedere ai tifosi del Casale che nemmeno festeggiando la vittoria nei playoff hanno avuto la certezza di salire in C2. Con quale spirito seguiranno la propria squadra nella prossima stagione? Ora che sono noti i nomi delle 162 società di serie D, si attende di sapere come saranno suddivise nei 9 gironi, che probabilmente verranno resi noti entro il 31 luglio. Secondo alcune voci di corridoio, il Comitato Interregionale di serie D starebbe valutando linserimento di Vado e Savona in un girone tutto ligure e toscano. E spesso, si sa, le voci di corridoio si rivelano esatte. A rafforzare tale ipotesi il fatto che da diverse stagioni le nostre vengono inserite nel girone A, quello con le piemontesi e alcune lombarde. Risale al 2003/04 lultimo inserimento di tutte le liguri, fra cui Vado e Sanremese, nel girone E (lettera che solitamente caratterizza il raggruppamento toscano). Il mancato ripescaggio del Casale e quello divenuto realtà del Saluzzo rendono più numerose del previsto (ben 12) le squadre piemontesi. Ad esse basterebbe aggiungere 6 formazioni lombarde per comporre un intero girone. Si apre quindi lipotesi della suddivisione geografica orizzontale, con tutte le società liguri che finirebbero nello stesso raggruppamento, cosa già accaduta nel 2004/05, ma nel gruppo A. Le formazioni della nostra regione sono ben 8 (Vado, Savona, Imperia, Sanremese, Sestrese, Sestri Levante, Lavagnese e Sarzanese); mentre di fatto è diventato toscano il FoCe Vara che, fondendosi con la Lunezia, ha dato vita al FoCe Lunezia. Quindi già da sole comporrebbero metà girone. Ad esse andrebbero aggiunte 9 fra le tante altre toscane (Figline, Forcoli, Cecina, Pontedera, Cascina, Montevarchi, Arrone solo per citarne alcune). Sempre secondo alcune voci autorevoli, la società del Savona sarebbe favorevole a tale cambiamento: non trovarsi di fronte le varie Alessandria, Biellese, Pro Belvedere, Casale e Novese non può che far piacere. Come ha reagito la piazza a questa notizia? A quanto pare tra gli ultras prevale il malumore. Sul forum del Savona Club Giuliana Gazzano i commenti sono contrastanti, ma quasi tutti i tifosi concordano su due fatti. Primo, la lunghezza delle trasferte: E assurdo oltre che ridicolo farsi centinaia di Km in queste categorie , sono le parole di tale Longi; secondo, il blasone delle avversarie: Il Girone A della serie D sarà composto da squadre che vogliamo incontrare in quanto storiche rivali, sono ancora le parole di Longi. Insomma, una stagione contro avversarie meno note e la mancanza di sfide ricche di fascino rischierebbe di avere leffetto di rendere il Bacigalupo ancora più vuoto alla domenica. Questo perché la gente ti viene sopratutto in base allavversario (cosa credono che Savona-Cecina,faccia migliaia di spettatori ). Ci lamentiamo sempre del fatto che il Savona coinvolge poco e poi ci andiamo a cercare il male come i medici, tifando per farci inserire in un girone che non attira nessuno,che nessuno conosce,che storicamente ci è estraneo che non porterebbe nessuna tifoseria ospite al Baci (insomma cosa dovrebbe attirare una persona che si vuole avvicinare al Savona cosa?). Tortuga è scettico riguardo al fatto che la società Savona abbia tanto potere da decidere la composizione dei gironi a proprio comodo e sottolinea come a me interessa andare in C, arrivando primi con un punto di vantaggio e un gol al 10′ di recupero dellultima giornata e non mi interessa il girone (fossimo anche con le friulane). E si dichiara contro il tifo occasionale: chi viene a vedere il Savona in base allavversario può pure starsene a casa. Secondo alcuni quindi è meglio rinunciare a sfide stimolanti sul piano del tifo, se questo può permettere al Savona di tornare subito in C2. Il guaio e che mi sa che anche in quel girone rischiamo di non essere dei schiacciasassi avverte Crikecrok. Difficile dargli torto: i nomi forse sono meno noti ai tifosi occasionali, ma chi segue costantemente il calcio dilettantistico sa che molte di queste società negli anni scorsi hanno tentato con determinazione di raggiungere la C2. Per esempio lo stesso Foce Lunezia non nasconde che lobiettivo della fusione è essere più competitivi per il salto di categoria. Anche sul muro degli ultras biancoblu cè chi preferirebbe la solita collocazione: Se ci mettono nel girone toscano,tutto il girone A perderà interesse, ma cè anche chi riflette sui vantaggi di evitare le corazzate piemontesi: se fosse vero, sarebbe lunica strada per poter vincere il campionato nel girone A ce lo scordiamo!!! meditate gente, meditate fa notare U.S. 72, che precisa: anchio preferirei vincere nel girone A, partite più elettrizzanti, tifoserie rivali storiche ecc però credo che almeno tre squadre ci siano superiori. Siccome il mio unico obiettivo, come il vostro daltronde è toglierci da questa serie D ben venga qualsiasi girone se più abbordabile ). Daccordo anche Bongiorno, che fa notare come il girone toscano per questanno potrebbe essere un toccasana per evitare la durissima concorrenza! La squadra va tifata sempre ogni domenica con qualsiasi compagine con tifosi o non troppo facile parlare quando si fanno 3 trasferte allanno. Ma la voce di Luciano incarna la delusione di molti tifosi degli striscioni e accusa la società: Non spendono una cippa, ma vogliono vincere e pazienza se andiamo a giocare a Cecina, a Sansepolcro, o in quei posti lì limportante è far fare i sacrifici ai tifosi Siamo veramente delusi da questa società. Noi volevamo vincere, ma vincere il giorne A, il nostro girone, con le nostre storiche rivali allora vincere per vincere, che iscrivino la squadra al girone emiliano, che è certamente il più scarso , e prosegue: Già siamo in una categoria ridicola che non ci appartiene storicamente, se poi ci mettono anche in un girone composto da emerite sconosciute e beh il danno sarà palese, e lafflusso di pubblico ne risentirà. Insomma, lidea diffusa fra gli appassionati è che il girone A porterebbe più pubblico allo stadio e più entusiasmo in caso di vittorie. Ma anche la certezza di affrontare più avversarie costruite per vincere. Il girone ligure - toscano sarebbe una mezza incognita, ma dovrebbe rivelarsi più abbordabile. In sostanza, qualunque sarà la decisione della federazione, Savona e Vado dovranno affrontare un campionato molto duro, che promuove in C2 una sola squadra e ne retrocede quattro in Eccellenza. E tra pochi giorni sapranno con certezza con chi dovranno fare i conti. Fonte: ivg.it Notizie correlate Savona
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|