[ Notizie ]
SERIE A - Napoli: la curva A non si abbona per la tessera del tifoso
05 Luglio 2010 - letto 5843 volte
Gli ultras del Napoli hanno dichiarato guerra alla tessera del tifoso. Decine e decine di striscioni sono comparsi in città e lo slogan è sempre lo stesso: “Non ti tesserare, non ti abbonare”.

Il messaggio è chiaro ed inequivocabile: gli ultras del Napoli, coloro i quali si sono schierati sempre accanto alla squadra anche nei momenti difficili quando tutto e tutti erano ostili, non si faranno l’abbonamento per il prossimo campionato di serie A. Non per protestare contro la società, o contro la squadra, come quando era nei momenti bui della “Ssc Napoli” che piano piano crollava verso i bassifondi ed il fallimento, quando lo stadio era vuoto perché i calciatori «non meritavano la presenza dei tifosi e i colori biancoazzurri ». Diserteranno per protestare contro il Viminale e la legge che loro chiamano “svuota stadi”. Ogni domenica parteciperanno alle partite acquistando di volta in volta i biglietti, come i “tifosi occasionali”, coloro i quali vanno allo stadio di tanto in tanto, loro che invece hanno scelto a vita il Napoli. La prima curva a scendere in campo è la A che ha siglato buona parte degli striscioni, anticipandoli da alcuni murales: “Ci siamo ma non ci abboniamo” per testimoniare la presenza accanto alla squadra che i gruppi non vorranno far mancare per il prossimo campionato. Probabilmente anche la curva B, nei prossimi giorni deciderà cosa fare e sarà prevedibile che anche loro non si abboneranno. A Fuorigrotta, ma anche al Porto, a Poggioreale e alla Loggetta. Nelle scorse ore sono comparsi striscioni anche in provincia: a Portici, Ercolano e San Giorgio. Ma perché i tifosi delle curve non voglio tesserarsi? Innanzitutto occorre capire fino in fondo cos’è la tessera del tifoso. È uno strumento di “fidelizzazione” adottato dalla società di calcio che prevede verifiche della Questura attraverso una procedura standard diramata a livello nazionale con apposita direttiva ministeriale e con una legge firmata dal Viminale, dal ministro Maroni. Il progetto lanciato dall’Osservatorio ha come obiettivo quello di creare la categoria dei “tifosi ufficiali”. La tessera, rilasciata dalla società sportiva dopo “nulla osta” della Questura competente che comunica l’eventuale presenza di motivi ostativi (Daspo in corso e condanne per reati da stadio negli ultimi 5 anni anche se non definitivi), fidelizza il rapporto tra tifoso e società stessa. A cosa dà diritto la “tessera del tifoso”?. Al possessore non si applicano le eventuali restrizioni alla vendita dei biglietti; vengono snellite sia le procedure di acquisto dei biglietti che quelle di accesso allo stadio, attraverso la creazione di varchi dedicati; è favorita la concessione di facilitazioni, privilegi e benefici da parte delle società (accumulo di punti, diritto di prelazione per l’acquisto di biglietti, convenzioni con altre società private come Ferrovie dello Stato, Autogrill, sponsor, ecc.). I vantaggi per la sicurezza. Secondo quanto previsto dal Viminale, la “tessera” permette di “costituire” la categoria degli spettatori “ufficiali”; garantisce l’aumento degli standard di sicurezza del pubblico, perché esclude dagli impianti i soggetti sottoposti a Daspo o a condanne per reati da stadio; consente alle società sportive di avviare rapporti “virtuosi” con le tifoserie ufficiali, soprattutto per le trasferte. Ma se apporta tutti questi benefici perché gli ultras non voglio tesserarsi? E paiono essere compatti a nord a sud? Addirittura è nato un vero e proprio movimento tra tutti i gruppi ultras che il 14 novembre del 2009 scesero in piazza a Roma compatti. Non ci fu uno scontro, né un vessillo. Tutti gli ultras erano preceduti da uno striscione: “No alla tessera del tifoso”. Ma il Viminale è andato avanti per la propria strada e da settembre si parte. Secondo i tifosi, questo nuovo strumento rilasciato (dietro pagamento) dalle società di calcio e dalle Questure andrà a sostituire i biglietti cartacei e gli abbonamenti. Sarà l’unico modo per accedere agli stadi e con il tempo diventerà anche tessera punti, accumulabili soprattutto con l’acquisto nei negozi convenzionati, bancomat, carta prepagata. Inoltre, cosa di non poco conto, secondo gli ultras, la “tessera del tifoso”, sarà una schedatura preventiva da parte delle questure per tenere sempre sotto controllo ogni “movimento del tifoso”. Infine, sarà “la scusa” per allontanare per sempre dagli stadi tutti coloro che cercano, anche contro le volontà politiche vigenti, di accendere con passione, voce e colore le curve d’Italia. «Questa sarà la spallata definitiva dello Stato al tifo “all’italiana” che sparirà per lasciare posto al tifo “all’americana” fatto di gadgets, hotdog, televisione», scrivono gli ultras nei loro comunicati. Intanto ieri il nuovo capo della Digos della Questura di Napoli Filippo Bonfiglio nel corso di un incontro con la stampa, ha ribadito l’importanza dello strumento imposto dal Viminale. «Stiamo già seguendo con grande attenzione la questione legata alla tessera del tifoso visto che gli ultras del Napoli mi sembrano tra i più determinati a non volerla sottoscrivere. La tifoseria napoletana - ha detto Bonfiglio - va seguita con alta attenzione».
Fonte: http:
Notizie correlate Napoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Pisa in B
Battendo 2-0 il Monza nella finale play off, il Pisa oggi è tornato in B. E a Piazza Garibaldi è esplosa la festa.
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1 "Il tifo del Genoa e squadra sotto la Nord"
ultras inter - coreo 2005/06
curva nord coreo inter v milan 05/06 3-2 http://www.vikinginter.com/ (Boys)
Ultras Crotone Bologna-Crotone 0-2 (2014)
Festa Ultras Crotone nel Post-Partita di Bologna Crotone 0-2 del 20/09/2014
Carlo Nervo Standing Ovation
La bandiera del Bologna, il mitico Carlo Nervo, gioca la sua ultima partita della carriera al Dall'Ara, Bologna-Crotone 2-1. Al termine dell'incontro passa a...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa