[ Notizie ]
Savona: un anno e mezzo fuori dagli stadi
27 Gennaio 2009 - letto 1542 volte
Un anno e mezzo lontani dai campi di calcio. Il questore di Biella, in seguito agli incidenti avvenuti nel novemvre scorso, ha deciso di applicare la Daspo a tre ultras del Savona.

Un anno e mezzo senza poter accedere a «qualsiasi struttura sportiva dove si svolga una partita di calcio» indipendente dalla squadre in campo e dal livello della competizione. È l’entità del provvedimento firmato dal questore di Biella Giuseppe Poma, nei confronti dei tre tifosi del Savona calcio denunciati per danneggiamento e lancio di oggetti in campo in occasione della sfida del 9 novembre scorso allo stadio Lamarmora.

Per AV, 38 anni, PR, 38 anni e AP, 33 anni, si è conclusa domenica contro l’Albese la stagione della squadra del cuore. Per diciotto mesi di fila, amichevoli e tornei estivi compresi, saranno off limits. Di qualsiasi squadra si tratti e di qualsiasi categoria: non solo le sfide degli Striscioni.

Il provvedimento amministrativo firmato dal questore piemontese nei giorni scorsi conclude la prima fase d’indagine della polizia sui fatti accaduti al termine della gara in terra biellese e vinta dai padroni di casa per 2-0. Il terzetto denunciato alla procura della Repubblica e raggiunto dai provvedimenti di interdizione all’accesso ai campo di gioco (il tanto famigerato Daspo) potrebbe non essere l’unico obiettivo degli strali della giustizia. Secondo gli inquirenti, infatti, i tre ultras sarebbero solo i primi tifosi liguri ad essere stati individuati con l’ausilio delle telecamere in servizio alla polizia scientifica di stanza allo stadio nell’ambito di «un gruppone di 30-40 supporter resosi protagonista del tentativo di abbattimento della cancellata divisoria tra i settori delle tifoserie».

Danni di difficile comprensione - a questi livelli - di fronte all’azione di sole tre persone, ma anche il presunto “attacco” di un gruppo più numeroso di tifosi lascerebbe qualche perplessità sull’integrità della recinzione di cui è dotato lo stadio Lamarmora.

Secondo indiscrezioni trapelate da fonti investigative, sarebbero comunque allo studio della polizia anche le posizioni di altri tifosi che quel pomeriggio avrebbero cercato il contatto con la tifoseria di casa.

«La cancellata ha resistito, impedendo la violenza, subendo però danni tali da dover essere totalmente sostituita» aggiungono a Biella dove gli investigatori sono convinti di arrivare all’identificazione di altri tifosi violenti. Differente la versione dei fatti raccontata da sponda biancoblù dove nessuno sottolinea l’attacco alla cancellata, pur ammettendo di aver assistito al lancio di oggetti in campo.

Neanche troppo implicito il riferimento all’accusa contestata al terzetto di aver danneggiato un lavabo e di averlo lanciato in campo all’indirizzo delle forze dell’ordine. Anche in questo caso le versioni non combaciano, pur rimanendo identiche nella sostanza. Al termine della sfida del Lamarmora, alcuni tifosi del Savona sfogarono la loro rabbia e delusione cercando il contatto con polizia e carabinieri, oltre che con i sostenitori di casa.

A Rivoli, domenica, quindi i tre ultras savonesi potranno seguire la gara solamente a distanza, allontanati dagli spalti dal daspo biellese e in una sorta di cambio della guardia con altri tifosi che proprio in queste settimane avrebbero terminato di saldare il proprio conto la giustizia. In somma un gioco di dentro-fuori sempre più diffuso e comune nelle tifoserie di calcio italiane. A tutti i livelli.

Resta comunque il fatto che il provvedimento del questore Poma sia abbastanza pesante nei confronti del terzetto. «Ma di fronte ad episodi del genere non possiamo far finta dinulla» puntualizzano in questura a Biella che in passato visse qualche momento di tensione in occasione di una sfida amichevole tra il Torino e il Genoa di fronte alla grande affluenza di appassionati e agli accessi non modernissimi. Stadio datato e posizionato tra le case, l’impianto piemontese è uno dei tanti in cui il compito dell’ordine pubblico non è agevole.
Notizie correlate Savona
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Entrada Inter x Goiás - Força INTER!
Inter rumo ao Japão (Internacional Porto Alegre)
La Curva Sud Lauro Minghelli durante Arezzo-Pordenone 1-0
La Curva Sud "Lauro Minghelli" durante Arezzo-Pordenone 1-0
S.S.Lazio Campione D'Italia 1974
Unico filmato a colori di quel giorno storico...lo stadio Olimpico PRIMA-DURANTE E DOPO Lazio-Foggia
CORI BARI
TRASFERTA A PIACENZA... (Bari)
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1 "Il tifo del Genoa e squadra sotto la Nord"

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa