Savona: i tifosi preparano la trasferta e replicano alle polemiche
02 Settembre 2009 - letto 2589 volte Sullonda dellentusiasmo per la campagna acquisti operata dalla nuova dirigenza e per il rotondo successo sulla Sestrese in Coppa Italia, la tifoseria del Savona organizza un pullman per la trasferta di domenica a Settimo Torinese. A seguito della partita di domenica, intanto, è nata una discussione a seguito delle affermazioni di alcuni dirigenti del Savona che avrebbero espresso una certa delusione per il pubblico presente sugli spalti del Bacigalupo (quantificabile in 400/450 unità, tra cui 300 paganti). La riposta della tifoseria organizzata giunte dalle pagine del blog Biancoblutimes. La stagione calcistica vera e propria deve ancora incominciare dichiarano gli esponenti del tifo savonese -. E inutile raccontare frottole: ai tifosi biancoblu le amichevoli e la Coppa Italia non sono mai interessate più di tanto. Forse bisognerebbe scomodare dei sociologi per capire il perché, ma presumibilmente questo non occorre, anche perché in Italia la Coppa Italia è sempre interessata poco anche a livelli di serie A e B, figuriamoci a livello di D. Cè stato pure il tentativo di apportare modifiche alla sua formula ma il risultato non è mai cambiato. Questo lo deve capire la nuova dirigenza proseguono che è rimasta perplessa davanti al numero dei tifosi presenti allo stadio domenica scorsa. Non siamo noi a dover difendere gli assenti, ma un po di comprensione da parte della nuova dirigenza sarebbe opportuna, visto la travagliata scorsa stagione, lorario ed il periodo. Queste non sono scuse banali ma è una realtà dei fatti: basterebbe chiedere in giro o a chi era in società negli anni scorsi per sapere che a Savona da sempre è così. Le amichevoli di basso profilo non hanno certo contribuito a portare gente allo stadio ma soprattutto la Coppa Italia non offriva un avversaria di cartello e in ogni caso se anche fosse stato ci sarebbe stato solo qualche decina di spettatori in più. Quindi non è il caso di stracciarsi le vesti. Anche negli anni passati laffluenza di pubblico per la Coppa fu anche inferiore e persino allepoca del presidente Grenno, quando il Savona la vinse, nelle gare preliminari il pubblico era sempre poco. Questo va spiegato alla nuova dirigenza che con entusiasmo ha scelto di puntare sul Savona per riportarla in categorie più consone. Inoltre non è vero attaccano i supporters biancoblu che è mancato il calore dei tifosi, in quanto i ragazzi della gradinata si sono dati da fare cantando e sostenendo la squadra ed hanno caldamente salutato i giocatori che, sostituiti, abbandonavano il campo (Andreotti, Bruni e Antonelli) ricambiati dagli stessi giocatori. Qualcuno ha forse dimenticato lesultanza dei tifosi quando Marrazzo è corso sotto la gradinata degli ultrà per festeggiare il secondo goal o quando a fine gara la squadra è corsa sempre sotto la gradinata a salutare i tifosi e poi si è rivolta a quelli che sui distinti ed in tribuna li hanno attesi per un saluto finale?. Lo scorso anno concludono sui media non si è speso una parola di comprensione per quanti hanno abbandonato lo stadio di fronte ad una squadra ed una società allo sbando o che hanno continuato a seguire la squadra ed i colori, solo per la maglia, pur contestando loperato della società stessa. In sostanza, una partita non può bastare per fare i bilanci, sia per quanto riguarda la squadra che dal punto di vista dellaffluenza di pubblico. La società ha investito molto e, oltre alle partite, dovrà cercare anche di vincere lindifferenza di quella parte di appassionati che, dopo la retrocessione dalla serie C2 e 5 stagioni in D, pare aver abbandonato il suo interesse per il Savona. Fonte: ivg.it Notizie correlate Savona
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|