Sassari, gli ultras del Cagliari scatenano l'inferno
27 Marzo 2017 - letto 5908 volte ![]() Disordini e scontri a Sassari tra Porta Sant'Antonio e corso Vico lo scorso 25 marzo intorno alle 13. Circa 200 ultras del Cagliari, diretti a Sorso per seguire l'amichevole con la squadra rossoblù, sono scesi dai pullman in via Padre Zirano e si sono diretti verso la stazione ferroviaria. Lungo il tragitto, gli ultras arrivati da Cagliari con il solo intento di seminare panico e distruzione hanno lanciato bombe carta e bottiglie di birra vuote, acceso fumogeni, danneggiato auto, rovesciato fioriere e hanno aggredito chiunque capitasse loro a tiro. Una volta arrivati davanti alla stazione ferroviaria, sono entrati in contatto con diversi sassaresi arrivati dai bar di corso Vico e dalle vie limitrofe. C'è stato un primo scontro, ma le forze dell'ordine arrivate sul posto hanno fatto indietreggiare i tifosi cagliaritani, respingendoli all'interno della stazione ferroviaria, dove sono stati assediati per un'ora e mezza dai sassaresi. Quattro o cinque persone, ferite negli scontri, sono state trasportate in ospedale. Le strade di accesso alla zona della stazione sono state bloccate. Chiusi Corso Vico, piazza Stazione e via XXV Aprile, con numerose pattuglie della polizia municipale. Intorno alle 15,30 gli ultras cagliaritani sono stati portati sui blindati fino ai pullman, in via Padre Zirano, attraverso il cancello che dà su Santa Maria. Qui, i poliziotti hanno dovuto lanciare i lacrimogeni per allontanare i tifosi della Torres, che volevano impedire agli ultras cagliaritani di ripartire. A rendere la situazione ancora più incancescente, la falsa notizia della morte di uomo di 70 anni aggredito dai cagliaritani. I cagliaritani intorno alle 16 sono ripartiti per Cagliari a bordo degli stessi pullman sui quali erano arrivati, questa volta scortati dalla polizia, che lungo il percorso avrebbe recuperato diverse mazze. Al chilometro 25 da Cagliari, in una stazione di servizio, i mezzi sono stati bloccati dalla polizia di Cagliari e i tifosi sono stati fotografati e identificati uno per uno. Clicca qui per vedere foto e video. Fonte: lanuovasardegna.gelocal.it Notizie correlate Cagliari
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|