Sampdoria - Napoli 0-2 - Conferenza stampa di Corbelli
31 Marzo 2002 - letto 489 volte
Una vittoria che vale doppio, non solo per il morale degli azzurri e per i tre punti esterni conquistati su un terreno non certo facile, ma anche perché tutte le squadre che precedono gli azzurri non hanno brillato. De Canio vara un Napoli in emergenza ma sicuramente più concentrato con un super Ametrano un ritrovato Vidigal e un attentissimo Luppi. Belotto lascia invece Possanzini e Luiso in panchina.
La gara non decolla e Jovicic al 13’ prova a scuoterla ma Mancini para a terra. Passa un solo minuto e il Napoli risponde con Vidigal che serve Graffiedi, Mondini c’è la sulla girata della punta partenopea.
Al 17’ Flachi prova a scardinare la difesa azzurra, bravo Villa ad allontanare la minaccia. Graffiedi ci riprova su di un lancio di Rastelli ma la palla sorvola di poco la traversa al 33’.
Mentre tutti aspettano la fine del primo tempo, Jankulosky inventa un cross pennellato per la testa di Vidigal che con una schiacciata imperiosa batte Mondini per il vantaggio azzurro.
Nella ripresa la Sampdoria prova a stringere i tempi. Jovicic di testa impegna severamente Mancini che salva dopo solo 3 minuti.
Belotto capisce che è il momento di pressare ed inserisce Possanzini. Il Napoli lo soffre subito infatti da un suo cross Flachi da centro area spreca un vero e proprio rigore che esce di fianco al palo. La pressione continua, ancora Possanzini e ancora Flachi da centro area. Mancini in due tempi deve superarsi bloccando il tiro del peperino doriano.
Jankulosky al 16’ alleggerisce il forcing blucerchiato con un gran tiro che esce veramente di poco.
La Sampdoria si rivede subito e con Flachi ci prova anche di testa ma Mancini blocca. L’occasione migliore arriva al 19’ quando dall’ennesima palla di Possanzini, Flachi indovina un fendente che fortunatamente per Mancini si stampa all’incrocio dei pali e ricade in campo. Nello stupore generale Possanzini spreca spedendo alle stelle sottomisura.
Gol mancato, gol subito, infatti passano poco più di 3 minuti e Jankulosky lanciato da Magoni prova lo scatto arriva a limite dell’area, resiste a Mirco Conte e intelligentemente serve l’accorrente Rastelli che in spaccata batte Mondini per il 2-0. Dopo il doppio vantaggio la gara cala di tono e Belotto prova la carta Luiso. Il Napoli rischia di segnare ancora ma il tiro di Graffiedi, dopo la bella giocata di Alessi, è facile preda di Mondini.
Prima del triplice fischio De Canio inserisce Troise, Bigica e poi anche Pavon invece la Samp chiude in dieci per il brutto fallo di Conte su Ametrano che gli costa il cartellino rosso.
La vittoria di sabato apre per il Napoli nuovi scenari anche perché riacciuffato il sesto posto superando nuovamente il Palermo, si rivede vicinissimo anche il quinto dopo la sconfitta dei cugini della Salernitana, e se la giustizia sportiva completerà onestamente il suo corso sperare diventa sicuramente lecito e poi non costa nulla!
Intanto in serata Corbelli ha tenuto una conferenza stampa dopo la sua scarcerazione spiegando in maniera molto pacata quello che è successo in questi ultimi giorni. Dalle telefonate intercettate fino agli atti di "sciacallaggio" sul suo Napoli.
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
Il Pescara sbanca il Provinciale di Trapani e si porta in zona play.off. Sugli spalti bel confronto tra due tifoserie motivate che sostengono le proprie squadre...