Roma-Juve, non rispetta il posto allo stadio: 168 euro di multa al tifoso giallorosso
10 Settembre 2015 - letto 1990 volte ![]() Non rispetta il posto allo stadio, multato di 168 euro. È successo a Roma, ad un tifoso giallorosso, reo di “non occupare il proprio posto assegnato all’interno del settore curva sud”, come si legge nel verbale di accertamento della Questura di Roma inviato al tifoso e divulgato online da Lorenzo Contucci, avvocato penalista. Sul proprio profilo Facebook, infatti, il legale ha reso nota la vicenda, un nuovo caso che riguarda il settore più caldo dei tifosi della Roma: da quest’anno, infatti, la curva Sud, come la Nord, sarà diviso come previsto dalle norme di sicurezza. “Cari tifosi della Roma sappiamo bene che in Curva Sud ci sono dei forsennati che non rispettano il posto assegnato e che seguono la partita in piedi, addirittura facendo il tifo, come fossero allo stadio. Questo lo fanno da sempre e grazie a loro la Curva Sud è divenuta famosa nel mondo però, per la Questura/Prefettura di Roma, sono loro il vero problema della nostra città”, si legge nel post dell’avvocato Contucci. Che poi spiega: “Oggi, infatti, ad uno di questi forsennati è arrivata una contravvenzione da 168 euri perché a Roma/Juventus non ha rispettato il posto indicato dal titolo di accesso, vale a dire l’abbonamento (e ciò apre una profonda riflessione sul concetto di abbonarsi ancora o prendere il biglietto partita per partita)”. Addirittura, spiega ancora sul social, “per questo teppista, alla seconda violazione nella stessa stagione sportiva scatterà il daspo da 1 a 3 anni. E’ ovvio che il teppista farà ricorso, spiegando la ragione per la quale non ha potuto rispettare il proprio posto in Curva Sud”. Da qui, il consiglio ai tifosi di curva: “Sin dalla prossima partita, quindi, suggerisco di subissare gli stewards presenti in Curva Sud chiedendo a ciascuno di loro in quale punto si trova il vostro posto, lamentando – se del caso – che il seggiolino è sporco ovvero che un energumeno proprio non vuol saperne di andarsene”, perché “del resto, i problemi di Roma sono questi”. Per aiutare i tifosi che dovessero trovarsi nella stessa, situazione l’avvocato metterà on-line “un fac-simile di ricorso che potranno utilizzare tutti i teppisti che riceveranno un foglio simile”. Fonte: dire.it Notizie correlate Roma
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|