[ Notizie ]
Rischia di saltare l’impianto del decreto legge contro la violenza ...
07 Marzo 2003 - letto 798 volte
... negli stadi che il governo aveva varato poco più di una decina di giorni fa. I garantisti di maggioranza e opposizione si sono trovati ancora una volta sulla stessa linea d’onda avanzando durante l’esame in commissione Giustizia della Camera più di una perplessità su uno dei cardini del decreto legge: l’arresto in flagranza differita fino a 36 ore dei tifosi violenti identificati attraverso le telecamere dello stadio. Secondo molti parlamentari della commissione presieduta da Gaetano Pecorella infatti la norma più importante del decreto sarebbe incostituzionale, introducendo un regime speciale di procedura legato a un solo tipo di reato. Il primo ad avere manifestato perplessità è stato mercoledì il deputato di Forza Italia, Vittorio Tarditi, spiegando che «pur condividendo l'esigenza di arginare la violenza negli stadi, ci sono dubbi sulla compatibilità dell’ampliamento del fermo con il dettato costituzionale». Ancora più evidente il dissenso da parte dei diessini Anna Finocchiaro e Giovanni Kessler. Ma anche l’avvocato più famoso della commissione, il forzista Nicola Ghedini che difende Silvio Berlusconi davanti al Tribunale di Milano, non ha avuto mezzi termini. «L'arresto obbligatorio», ha sostenuto, «previsto dall'articolo 380 del codice di procedura penale è correlato alla flagranza di delitto. Pur condividendo le finalità di contrasto ai fenomeni di violenza, devo osservare che l'istituto dell'arresto differito è estraneo alla normativa codicistica e presenta aspetti controversi anche in relazione dell'articolo 13 della Costituzione. Ed è evidente che l'arresto differito fondato sulla base di documentazione videofotografica configura una discriminazione rispetto ad altre fattispecie di reato, come ad esempio la rapina in banca, nelle quali i filmati non possono essere utilizzati a fini probatori».
Un percorso ad ostacoli già per il testo base che oltretutto è già stato applicato una prima volta dopo gli scontri che hanno preceduto la partita di calcio Torino-Milan. Ma ad alimentare le polemiche c’è anche il preannuncio di un nuovo emendamento fatto dal sottosegretario agli Interni, Alfredo Mantovano, che offrirà ai prefetti la possibilità di spostare o anche annullare partite di calcio per timori di scontri fra le tifoserie. La modifica preannunciata da Mantovano prevede «la facoltà per il prefetto di disporre il differimento dello svolgimento di manifestazioni sportive, ovvero, in situazioni connotate dalla permanenza del pericolo di grave turbativa, il divieto dello svolgimento di manifestazioni sportive per periodi di durata ciascuno non superiore ai trenta giorni. Il provvedimento di differimento può rendersi necessario per la concomitanza di diverse manifestazioni, che richiederebbe un ingente impiego delle Forze di polizia; il divieto di svolgimento presuppone invece situazioni di grave pericolo, che talvolta possono verificarsi in sedi periferiche o meno controllate». Il voto sul testo è previsto per la prossima settimana.
Notizie correlate Ischia
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
ultras mantova
striscione di solidarietà ai cesenati e cori nella partita coi bagnini
25.01.2015 - Ultra Hercules ( IRT 2-1 OD )
Pyroshow & Animation - Botola 2 saison 14/15
Derby Torino-JUVE: 0-1 (Trezeguet) - Stadio Olimpico (30/09/2007)
derby torino-juve 30 settembre 2007all'Olimpio di Torino. Festa in curva sud!! casale c'è!!
Tifo durante la coreografia lecce bari 2006
Tifo durante la coreografia lecce bari 2006

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa